Calcio

Salvini o Gattuso?

Indiscreto 26/11/2018

article-post

Il Milan è stato raggiunto al 94′ dalla Lazio dopo una una partita di grande orgoglio, senza Higuain e tanti altri, e i due punti relativamente (la squadra di Simone Inzaghi aveva creato molto di più) buttati hanno fatto arrabbiare in tribuna il tifoso rossonero Matteo Salvini che se l’è presa con i cambi non effettuati da Gattuso. In particolare il ministro dell’Interno avrebbe voluto vedere negli ultimi minuti Laxalt e Castillejo, ritenendo sfiatati Borini e Calhanoglu… Gattuso gli ha risposto di pensare ai problemi dell’Italia e la cosa è finita lì, per tutti ma non per noi che abbiamo trovato polpa per il nostro ‘Di qua o di là’. Al di là del fatto che i cambi li abbia, secondo noi del bar, sbagliati anche Inzaghi…

Il punto è molto semplice e potremmo discuterne anche in molti contesti lontani dal calcio: il cliente ha sempre ragione? Perché è evidente che nessuno spettatore dell’Olimpico e meno che mai nessuno di quelli da divano (forse solo alcuni giornalisti o commentatori di Indiscreto, ma giusto loro) conosce il calcio meglio di Gattuso e Inzaghi: ci saranno e ci sono anche allenatori migliori, ma nessuno rientra nel profilo dell’abbonato medio a Sky-Dazn o in quello di un politico di professione. Si dice che il bello del calcio è che tutti possono avere un’opinione in materia, ma a dirlo è di solito chi vuole che la sua opinione abbia un valore. Per citare l’immenso Franco Rossi (presto una novità su di lui…), per fare opinione non basta avere un’opinione. Guidare una squadra di Serie A, anche male, richiede una conoscenza di certi meccanismi (con la tattica che non rientra fra i principali, secondo gli stessi tecnici) che non farebbe durare più di 5 secondi su una panchina nessuno di noi. Però l’allenatore è per definizione uno che ci ha rubato il posto, uno di cui anche categorie superprotette invocano il licenziamento. Cosa diremmo noi, nemmeno Salvini, a Gattuso se entrasse nel merito della gestione degli sbarchi o degli sgomberi? E se analizzasse l’utilità di alcuni vaccini come reagirebbero i Burioni? Magari Gattuso ha l’hobby della virologia e potrebbe dire la sua…

La domanda è quindi molto semplice e ci riguarda più di quanto si creda: davvero lo spettatore del calcio ha una competenza in parte paragonabile a quella di un allenatore professionista, che gli consenta di vedere errori che il diretto interessato magari non coglie? Molti presidenti e molti direttori sportivi (il Tognazzi di ‘Ultimo minuto’ li rappresenta benissimo) pensano di sì, noi personalmente pensiamo di no ed estendiamo chiaramente il discorso anche ai giornalisti. Salvini o Gattuso?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]