Basket

Sabato pomeriggio con Moses Malone

Stefano Olivari 14/09/2015

article-post

La morte di un campione come Moses Malone è di solito un pretesto per raccontare i fatti propri pensando che siano interessanti per il resto del mondo, ma nel caso del centro di tante squadre ma soprattutto dei Sixers campioni NBA 1982-83 si va oltre, perché lui è stato un’icona generazionale molto più dei vari Jabbar, Bird, Doctor J e Magic, fenomeni conosciuti da tutti. Gli appassionati veri ricordano invece anche quelli, pur forti, del piano di sotto e fra questi il più forte era senz’altro Malone che si stampò nella memoria di tutti grazie ad una della prime partita NBA mai trasmesse in Italia, di sicuro la prima trasmessa da Canale 5, all’inizio della stagione 1981-82. Los Angeles Lakers contro i Rockets di questo strano centro, non proprio del genere undersized che a fine anni Settanta andava molto (Dave Cowens, Wes Unseld, eccetera…) ma comunque lontano dal confine dei sette piedi (2,13) e prestazione mostruosa di Malone, con partita poi vinta dai Rockets dopo due tempi supplementari (al primo si arrivò per un canestro da tre punti di Magic), in trasferta al Forum di Inglewood. La NBA era sbarcata in Italia qualche mese prima sugli schermi di PIN (Prima Rete Indipendente, era una tivù della Rizzoli), ma fu con i sabati pomeriggio di Canale 5 (partite in differita di giorni, spesso anche di una settimana…) e le telecronache di Dan Peterson, ai tempi allenatore del Billy Milano, che entrò dentro agli italiani per non uscirne più. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]