Economia

Roma a meno 204 milioni

Indiscreto 07/10/2020

article-post

La Roma ha chiuso la stagione 2019-2020 con una perdita di 204 milioni di euro, come ha comunicato lo stesso club giallorosso dietro richiesta della Consob. Insomma, un disastro. Tutta colpa del Covid? Facciamo subito la domanda e diamo subito la risposta: no, perché a dicembre 2019 la perdita stimata era di 87 milioni, poco meno della metà di quanto poi è risultato.

Chissà se Rangnick o Paratici, o chiunque verrà scelto da Friedkin per reimpostare la parte sportiva del club, potrà incidere su una situazione del genere. Nel breve periodo un po’ di ossigeno è arrivato davvero dal calciomercato, che ha consentito risparmi sugli ingaggi lordi per circa 15 milioni, evitando anche l’iceberg Milik (la sudditanza ha un limite).

Parlando di calcio, a noi la rosa della Roma non dispiace, non fosse altro che per il grande numero di giocatori giovani o comunque non decrepiti. Sopra i 30 anni ci sono soltanto Mirante, Fazio, Smalling, Mkhtaryan, Pastore, Pedro e appunto Dzeko. Il problema ci sembra il solito delle proprietà straniere, cioè l’enfasi sul nuovo stadio e su un player trading che rende tutto un immenso ed impersonale Arsenal.

Ci sono mai state stagioni della Roma con un solo romano (Pellegrini), due se contiamo Calafiori, nella rosa? Qual è il progetto dietro a Smalling e Pedro? Per avere bilanci migliori basta ridimensionarsi. Per avere un senso, cioè per non essere considerati da un italiano alla stregua del Wolverhampton, la strada è un po’ più difficile. Magari la penseremo diversamente quando la VeGé acquisterà gli Washington Wizards.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto guadagna il ceto medio

    Quanto bisogna guadagnare al mese per essere definiti ceto medio? Una domanda quasi filosofica. Le ultime polemiche sulla manovra fiscale 2026 ci hanno incuriosito ma non per i soliti discorsi sulla patrimoniale: è ovvio che l’interesse pubblico sia quello di tassare i patrimoni, spesso ereditati e in qualche caso frutto di evasione, e detassare i […]

  • preview

    Ripple fra i primi dieci unicorni

    L’entrata di Ripple fra i primi dieci unicorni ci ispira questo post non sponsorizzato, come si può notare dall’assenza di link commerciali, ma per noi molto interessante perché siamo avidi lettori di tutto ciò che riguarda le criptovalute anche se poi in pratica crediamo soltanto nei Bitcoin, oltretutto (per quanto ci riguarda) in maniera mediata […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]