Calcio

Roma 2024 e il dividendo dell’Isis

Stefano Olivari 20/11/2015

article-post

Gli attentati di Parigi e il ruolo sempre più esposto della Francia, anche nelle varie operazioni militari in Medio Oriente e in Africa, rendono più forte la candidatura olimpica di Roma 2024? Con questa domanda inauguriamo l’angolo del cinismo. Ma è una domanda che ha cittadinanza, visto che al CIO non esiste il voto di opinione e tutto viene valutato in base all’interesse personale dei suoi membri, come sempre, ma anche in base a quello dell’istituzione. L’ultima cosa di cui ha bisogno il movimento olimpico è un’edizione blindata dei Giochi, oltretutto in un paese democratico dove i giornalisti possono, avendo voglia di lavorare, raccontare ciò che vedono. Non saremmo insomma a Pechino o a Sochi. Malagò è stato prudente nelle dichiarazioni post-attentati, ma l’ottimismo che molti politici (alcuni del solito partito del cemento) manifestano in privato ha un suo fondamento. Poi per una scelta che comunque sarà fatta a settembre del 2017 ci sarebbero anche Budapest, che i suoi confini ha dimostrato di difenderli in maniera più concreta della Francia (per non dire di noi), Amburgo e Los Angeles, ma un avversario azzoppato, sempre con cinismo parlando, è meglio di un avversario sano. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…