Tennis

Roland Garros, autostrada per Tsitsipas

Stefano Olivari 20/05/2022

article-post

Stefanos Tsitsipas può già considerarsi il primo finalista del Roland Garros che comincia domenica, se sarà una versione accettabile di Tsitsipas. L’assurdità di sorteggiare la posizione delle teste di serie dalla terza in poi, che non scopriamo certo oggi, ha prodotto una parte alta del tabellone con Djokovic (testa di serie numero 1), Nadal (5, ed il quarto di finale teorico è proprio Djokovic-Nadal), Zverev (3) e Alcaraz (6).

In basso oltre al greco l’unico supertop è Medvedev, ma non crediamo di vedere questa semifinale viste le condizioni del russo e la sua attitudine alla terra. Quella di Parigi è più veloce, ma il quarto giocato l’anno scorso proprio con Tsitsipas dice tutto. Jannik Sinner, fresco del megacontratto Nike da 15 milioni l’anno, ha una bella situazione davanti, perché qualcuno gli può far fuori Rublev prima che arrivi nei sedicesimi e qualcuno gli può far fuori Medvedev prima dei quarti, e comunque sulla terra battuta anche il Sinner attuale, tecnicamente un po’ a metà del guado, li può battere entrambi. Sinner che ha fatto il suo: ottavi di finale. Sinner di lusso: semifinale, cioè il massimo in carriera in uno Slam.

Quando saranno definiti tutti i primi turni torneremo con le nostre scommesse, per il momento guardando al singolare maschile osserviamo che Fognini ha come sogno il terzo turno con Nadal, Musetti è stato sfigato a trovare subito Tsitsipas, Sonego ha il muro di Ruud al terzo turno e Cecchinato è in un settore di giocatori discontinui: può uscire subito con Andujar come fare il miracolo con Hurkacz al secondo turno. Rimane il fatto che rimescolare le posizioni con il sorteggio sia senza senso. La motivazione dell’evitare sempre gli stessi incroci ci può anche stare, viste le distanze nei punti, ma meglio avere tanti piccoli classici che semifinali zoppe.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]