Attualità

Rocco Casalino si deve dimettere?

Indiscreto 25/09/2018

article-post

La surreale vicenda del messaggio vocale di Rocco Casalino diffuso da due giornalisti si arricchisce di nuovi capitoli, ma per noi di Indiscreto è solo un pretesto per il ritorno ai veri ‘Di qua o di là’, quelli senza sfumature: il portavoce del presidente del Consiglio si deve dimettere o no? L’ultima che abbiamo letto è che l’Ordine dei Giornalisti (Casalino è giornalista professionista) si sia interessato alla vicenda, in chiave anti-Casalino, ma in realtà prima di autosciogliersi insieme agli altri ordini professionali dovrebbe occuparsi anche dei due dell’Huffington Post (direttore Lucia Annunziata) che avrebbero, loro negano di averlo fatto, diffuso un normale messaggio professionale (certo non privato, ma riservato sì) facendolo passare per un grande scoop, oltretutto tradendo una propria fonte (Il Sole 24 Ore ha una tesi opposta a quella di Conte).  Dettaglio non trascurabile: la notizia, quella dei Cinque Stelle contro i vecchi dirigenti ministeriali, avrebbe potuto scriverla chiunque visto che è da mesi che ci sono dichiarazioni in questo senso.

La vicenda è comunque interessante, perché ha mostrato al grande pubblico come davvero nascano le notizie: semplicemente da una serie di soffiate delle parti in causa, che il giornalista dovrebbe in teoria saper rielaborare e contestualizzare ricordando che su questo pianeta ognuno fa i propri interessi. Meglio questo dei rapporti personali, che portano all’autocensura anche in materie risibili come il calcio. Tornando al caso Casalino, è evidente che un messaggio dello stesso tenore sia stato mandato anche ad altre testate, gli addetti stampa servono proprio a questo: i comunicati possono essere vergati anche dall’ultimo degli stagisti, ma i rapporti con i giornalisti sono sempre improntati a una finta esclusività.

Così come è evidente che nell’era del governo gialloverde la grande informazione si stupisca di comportamenti sgradevoli e arroganti, come le frasi sui burocrati del ministero che Casalino pretendeva venissero scritte senza autore: comportamento peraltro uguale a quello di molti suoi predecessori. Che nella quasi totalità dei casi non avevano un curriculum superiore a quello dell’ex Grande Fratello ma erano semplicemente dei giornalisti falliti incrociati dal politico giusto al momento giusto. Venendo a Casalino, si dovrebbe dimettere o no? Di qua o di là?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]