Calcio

Rivera o Mazzola?

Stefano Olivari 18/08/2023

article-post

Rivera o Mazzola? Non siamo così vecchi da avere ricordi personali della staffetta di Messico ’70, ma lo siamo abbastanza per averli visti giocare entrambi dal vivo quando erano in fase terminale. Certo quell’idea di Valcareggi (secondo Rivera era stata di Mandelli) con poche giustificazioni tattiche e molte di spogliatoio (Albertosi e i difensori che preferivano Mazzola prevalsero su Riva e soprattutto Boninsegna, pro Rivera) e di fatto ridotta a due sole partite, il quarto con il Messico e la semifinale con la Germania Ovest, ha fatto discutere per decenni. E per gli ottant’anni di Rivera la riproponiamo, filtrata dal senno di poi e dalla storicizzazione di due personaggi comunque molto diversi.

Rivera o Mazzola non può essere un confronto wikipedistico e non solo perché hanno vinto più o meno le stesse cose nella stessa epoca, con Milan e Inter. Difficile anche ragionare sul rendimento in Nazionale: numero di partite simile, più Mondiali per Rivera ma Mazzola più protagonista (anche nel vittorioso Europeo 1968). Inutile anche dire quanto entrambi siano stati importanti per la loro epoca come icone, non vogliamo dire come bandiere perché questa qualifica anche nel calcio di una volta sarebbe stata da asteriscare: Milan e Inter negli anni Settanta provarono più volte a liberarsi di loro, prima di utilizzarli come parafulmini da calciatori e poi da dirigenti.

Rivera ha avuto una vita fuori dal calcio, già quando faceva il calciatore, e in seguito ovviamente come politico partendo dalla Democrazia Cristiana per arrivare alla Margherita. Mazzola è invece rimasto dentro il calcio, da dirigente dell’Inter con Fraizzoli e Moratti, da dirigente del Torino prima di Cairo e da opinionista: il confronto fra i due può essere soltanto calcistico ed è per questo che parliamo di Messico ’70 come se fosse ieri. Rivera e Mazzola non hanno mai finto di essere amici e del resto il loro pubblico non li voleva amici: e loro i tifosi li rispettavano, da prima generazione di calciatori pensanti e parlanti quali erano. Ma veniamo al dunque: Rivera o Mazzola?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]