Calcio

Risarcimento per tutti

Stefano Olivari 24/07/2010

article-post

di Stefano Olivari
Gli sponsor della nazionale francese hanno chiesto una cifra intorno al milione di euro come risarcimento per la figura meschina, di immagine prima ancora che di (non) gioco, in Sudafrica. Non si tratta di un pizzicagnolo e di un assicuratore,  ma di Suez, Carrefour e Credit Agricole. E’ un po’ l’onda lunga di una cattiva coscienza nazionale, che pensa di nascondere problemi più seri dando mandato a Laurent Blanc di escludere i 23 convocati al Mondiale senza fare distinzioni fra chi vaffanculava Domenech e chi era lì senza altra colpa dell’essere fuori forma.
Siamo comunque in presenza di una cifra misera, rapportata al valore delle aziende in questione, ma che stabilirebbe un precedente importante. Se l’immagine è fondamentale, cosa dire allora della credibilità di quanto avviene in campo? Perché ogni competizione adulterata è una truffa nei confronti degli sponsor, ma soprattutto degli spettatori. Cosa accadrebbe in caso di class action di abbonati Sky e Mediaset Premium (operativa sulla serie A da inizio 2005) per avere indietro i soldi degli abbonamenti 2004-2005 e 2005-2006? Se volessimo il wrestling compreremmo il wrestling. Noi non abbiamo ormai nemmeno gli occhi per piangere, ma qualche avvocato particolarmente carico potrebbe pensarci.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]