Calcio

Ridateci i fratelli Baresi

Indiscreto 26/09/2019

article-post

Presentati al Politecnico i due progetti per il nuovo stadio di Inter e Milan, che i due club hanno la pretesa di voler costruire abbattendo l’attuale San Siro. Sia quello di Populous, pieno di richiami a simboli milanesi, sia quello di CMR-Manica, in qualche modo secondo noi evocante il vecchio San Siro, sembrano molto interessanti e ci piacerebbe vederli nella pratica, non solo nei rendering.

Progetto Populous

Peccato che non siano solo stadi di calcio, con all’interno spazi commerciali e quindi una vita tutta la settimana, ma presuppongano edifici commerciali e per uffici nei dintorni, stravolgendo una zona che non è certo disastrata come tante altre di Milano, come se questi nuovi spazi fossero una cosa di interesse pubblico.

Impressioni al volo sulla presentazione, in attesa (magari non vostra) di un post più meditato. Scaroni e Antonello hanno fatto la loro parte, ma è evidente che il Milan abbia molta più fretta dell’Inter di arrivare al dunque. Elliott sta friggendo, entro due o tre anni vuole salutare tutti, mentre Zhang ha tempi più lunghi (e in un angolo del cervello ancora l’idea di comprare l’attuale San Siro a 70 milioni).

Sfruttata nei video una foto dei fratelli Baresi prima di un derby, ma sul palco poi insieme a Franco Baresi è salito Riccardo Ferri. Entrambi super-entusiasti del nuovo stadio, senza nemmeno dire quale. Forse Beppe la pensa in modo diverso?

Progetto Manica-CMR

Di sicuro tanti ex campioni, non necessariamente di Inter e Milan, la pensano in modo diverso. La stessa UEFA tre anni fa sembrava contenta di aver fatto giocare qui la finale di Champions fra Real e Atletico Madrid. Poi tutti possono essere pagati per sostenere qualsiasi cosa, ma al momento per questo tipo di comunicazione non ci deve essere abbastanza budget. Ci si è dovuti accontentare di Massaro, Cordoba e Galante…

E adesso? Palla al sindaco Sala, anzi al consiglio comunale dietro cui si nasconde. La paura è quella di mostrare al mondo che il ‘Modello Milano’ è in gran parte basato sull’immobiliare, per non dire sulla bolla immobiliare.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]