Calcio

Recoba e i nostri campioni

Paolo Morati 04/10/2020

article-post

Siamo consapevoli che qualcuno non concordi che si parli di Alvaro Recoba come riferimento per un certo modo di concepire il calcio, che vada oltre risultato e sudore. Tuttavia continuiamo a portare avanti orgogliosi la nostra idea, ringraziando tutti quelli che ci leggono e commentano, condividendo ciò che si è vissuto rispetto a un personaggio capace di andare oltre le dinamiche di un pallone che non è il nostro.

Un’idea del tutto personale che non si vuole imporre agli altri, lasciando la libertà di dissenso a patto di non scadere nell’insulto e nella canzonatura circa presunte fesserie dedicate a un presunto fallito. Usando lo stesso metro becero Recoba potrebbe dire, però mai lo dirà e mai lo diremo noi visto che assolutamente non lo pensiamo, che nella vita ha fatto più lui di mille commentatori di Indiscreto messi insieme.

Ma tornando al calcio, una certa idea di campione che vada al di là della maglia non vale solo per il grande uruguagio. Molti hanno avuto il loro riferimento calcistico, oltre il tifo per la propria squadra, ed è in un certo senso una passione più pura, che nasce spontanea, senza condizionamenti ambientali. Ecco che noi avevamo un amico fan accanito di Tomas Skuhravy, senza minimamente tifare Genoa, così come un altro che seguiva in maniera appassionata le gesta di Marco Girelli (già citato in passato, attaccante probabilmente ignoto anche agli esperti di calcio ma non a chi si sobbarcava trasferte notevoli per per vederlo nella Cossatese o nell’Aosta), al quale aveva pure dedicato un sito Internet. Qualcosa che non puoi spiegare e che si insinua fino all’inconscio più profondo, tanto da arrivare a sognare di calcare il campo di calcio insieme al proprio idolo.

Con questa puntata un po’ filosofica, una delle tante che ancora verranno (ma non temete, dalla prossima parleremo ancora dei gol di Recoba), chiediamo ai nostri attenti lettori e lettrici se anche loro hanno un giocatore preferito con cui avrebbero voluto calcare un campo di calcio, un giocatore che non necessariamente abbia vestito la maglia della propria squadra. Partendo dagli idoli di quando eravate (o siete ancora) ragazzi/e. La nostra risposta la conoscete già, senza la pretesa che sia quella giusta. Speriamo che ognuno abbia il suo Recoba, quindi che non abbia una vita triste.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]