Calcio

Quelli non sono mai veri tifosi

Dominique Antognoni 02/02/2009

article-post

di Dominique Antognoni

Lezione di ipocrisia anticipata. Per la verità si tratta di un esercizio semplicissimo, al limite della banalità: indovinare che una notizia ritenuta degna di pubblicazione quando riguarda squadre straniere finirà invece nel nulla quando riguarda quelle italiane. I fatti sono noti, mezzo web li ha già riportati: Mexes e Menez la notte scorsa hanno avuto rogne in un locale capitolino, il famoso Gilda. Cambiate città, nome del night e anche dei giocatori, sempre la stessa storia: qualche attaccabrighe, magari ubriaco o peggio, che provoca i calciatori e questi, abituati di solito ad essere trattati come semidei, che rispondono alla provocazione. Il difensore francese ha preso botte, ma di denuncia non si parla e la previsione è che mai se ne parlerà. Il motivo? Lo stesso del rapporto fra calciatori e mondo delle curve. Il calciatore finge di dire parole pompose verso i tifosi, i quali fingono (o lo fanno per davvero) di considerarsi alquanto importanti, con finalmente una missione su questo mondo (senza le partite cosa farebbe questa gente a casa, la domenica pomeriggio?). Un cambio che ai giocatori dà tranquillità (cosa costa mentire a due dementi che in caso contrario ti aspettano sotto casa?), mentre a certa gente offre su un piatto d’argento la possibilità di sentirsi qualcuno. Così per la lite fra Mexes e chicchessia. Philippe dice “Ma si, non é successo nulla”, evitando rogne per il futuro. Il proprietario del locale, pure lui, dovrà darsi da fare per non inimicarsi i tifosi giallorossi desiderosi di vendetta e quelli laziali (l’omertà impera). L’aspetto comico viene dalla stampa, che prende posizione su qualsiasi argomento, serio oppure no. Non si potranno leggere nemmeno due righe critiche sull’accaduto, almeno del genere: ”Tifosi idioti provocano calciatori”. Per lo stesso identico motivo, evitare rogne. Enfatizzare le botte suonerebbe come essere filoromanisti, difensori a prescindere di Mexes e Menez, insinuare qualche dubbio sulla condotta dei calciatori marchierebbe subito come infami biancocelesti. E’ come semplice. Il giornalista tiene famiglia e non vuole finire come il collega del giornale famoso picchiato e trasferito perché inviso ad una delle tifoserie. Nessuna protesta da parte dell’Ordine, sia chiaro. Poi magari per premio ai giornalisti verrà offerto un cocktail gratis al Gilda, ma il punto é salvare la pelle e portare a casa lo stipendio, come il più umile degli impiegati tristi e polverosi. Tanto varrebbe fare direttamente gli impiegati.
dominiqueantognoni@yahoo.it
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Adani o Caressa?

    Adani o Caressa? La disfatta della Nazionale contro la Norvegia è diventata l’ennesima occasione per proseguire un dissing che ormai non fanno più nemmeno i nostri rapper della mutua. In estrema sintesi: Caressa qualche mese fa, prima dell’inizio del girone, aveva detto che l’Italia al di là di Haaland non poteva tenere una squadra come […]

  • preview

    Gattuso o La Russa?

    Gennaro Gattuso o Ignazio La Russa? Un Di qua o di là soltanto calcistico, anche perché le posizioni politiche non sono distanti (anzi, nel confronto il presidente del Senato sembra quasi un progressista woke), che parte dalla contestazione di Chisinau da parte dei grotteschi Ultras Italia, con tanto di ‘Andate a lavorare’, roba che non […]