Basket

Quattro coppe e un Petrucci da dimissionare

Indiscreto 25/07/2016

article-post

Una delle eredità del fallimento dell’Italia della pallacanestro nel preolimpico di Torino è che i nostri club, fatta eccezione per Milano, dovranno partecipare a manifestazioni europee di serie B. La marcia indietro di Reggio Emilia, Trento e Sassari circa la partecipazione all’Eurocup era infatti stata quasi imposta dal presidente federale Petrucci, nel nome dei buoni rapporti con la FIBA e di un trattamento di riguardo in ottica Rio. Guardando attentamente le partite del preolimpico, in particolare quella finale con la Croazia, si è infatti notato un arbitraggio leggermente casalingo. Ma con una certa classe: niente di scandaloso, in ogni caso non sufficiente per mandare in Brasile una squadra di talenti sopravvalutati, con una circolazione di palla imbarazzante che le poche settimane di cura Messina non hanno migliorato. Ma dicevamo delle coppe, con un’organizzazione incomprensibile anche agli appassionati di basket e quindi figuriamoci allo spettatore generalista… Tutto è partito dalla sorprendente scelta della FIBA di fare concorrenza diretta all’Eurolega, riprendendosi la massima competizione continentale lasciata 15 anni fa e diventata qualcosa di veramente grande: non certo la NBA, perché fuori dall’Europa non interessa a nessuno, ma qualcosa di alto livello e di più affine al gusto europeo, dove tutte le partite vengono giocate sul serio. Da qui la creazione della Basketball Champions League (BCL), che al di là del nome pomposo non è la vecchia cara Coppa dei Campioni e nemmeno la serie B dell’Eurolega, ma una confusa serie C: 49 squadre al via, per arrivare a una stagione regolare con 32. Risparmiamo l’elenco dei partecipanti, dicendo che per l’Italia ci saranno Avellino e Venezia, semifinaliste nei playoff, oltre a Sassari, l’unica ‘pentita’ delle tre bacchettate da Petrucci, e Varese. Cioè una squadra che la scorsa stagione è arrivata in Italia ai quarti di finale e una che i playoff nemmeno li ha disputati. Davvero una bella Champions, se non è stata ritenuta interessante da Reggio Emilia, Trento, Cremona e Pistoia… Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Eurobasket 2025, la medaglia di Pozzecco

    A poche ore dalla facile partita con Cipro, in un finale di girone che potrebbe in teoria dare all’Italia il primo posto, in chiave scommesse ci chiediamo: a Eurobasket 2025 la squadra di Pozzecco, per quanto visto finora e con alcune grandi (Serbia e Lituania) che perdono i pezzi, ha reali chance di medaglia? Il […]