Economia

Quanto vale OpenAI

Indiscreto 02/10/2025

article-post

OpenAI vale davvero 500 miliardi di dollari? Lo abbiamo letto un po’ dappertutto, dopo l’accordo dell’azienda con i dipendenti. Superata quindi, in teoria, la  SpaceX di Elon Musk diventando la startup (ma non sarebbero tutti, ai loro tempi, stati startup? Chiediamo per noi del bar) con il maggiore valore al mondo. In pratica dipendenti ed ex dipendenti di OpenAI hanno venduto 6,6 miliardi di dollari in azioni a investitori tra cui Thrive Capital, SoftBank Group, Dragoneer Investment Group, MGX e a T. Rowe Price, come scritto da Bloomberg. e ha fatto di conseguenza salire la valutazione di OpenAI oltre i 300 miliardi di dollari stimati nell’ultimo round di finanziamento guidato da SoftBank all’inizio dell’anno. E nemmeno hanno lo stadio di proprietà…

Asterisco: OpenAI non ha ancora generato un solo dollaro di utile, pur con la labile giustificazione che la sua anima sia non profit, come si diceva nel 2015 (una vita fa, all’Inter c’erano Thohir e Mazzarri). Ma questo non toglie che quella di Sam Altman sia una delle società, insieme a Nvidia, che guidano la corsa mondiale alla costruzione di data center e allo sviluppo di servizi di intelligenza artificiale. Siamo nella fase dei mega-accordi, come quelli con Oracle e SK Hynix, senza contare i discorsi in piedi con Microsoft che i soldi ha sempre saputo come farli fin dall’inizio e che comunque da anni è legata a OpenAI, situazione che ha portato all’uscita di scena di Musk, cofondatore anche di OpenAI.

Venendo a noi che al massimo cerchiamo cose tipo ‘Gli acquisti più costosi nella storia del Brighton’, oggi 2 ottobre 2025 ChatGPT è meglio della concorrenza? Personalmente, per le nostre scarse esigenze, utilizziamo di più Grok, anche perché abbiamo sempre X aperto, ma da bravi orecchianti abbiamo capito che in questo momento per fare bella figura devi dire che è meglio (anche se non per video e immagini) Claude, che peraltro abbiamo provato, nata proprio da ex  OpenAI. Poi ci sono davvero mille prodotti basati sull’AI e tarati su esigenze specifiche (ne stiamo studiando uno centrato soltanto su avatarizzazione e voiceover), per chi ci lavora il futuro crediamo sia quello, con formula pay, mentre invece per chi cerca la data di nascita di Retegui o vuole creare un reel bastano le versioni free praticamente di tutto.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Contrordine: bisogna tenere contanti in casa

    In un’era dominata da pagamenti contactless, app bancarie e criptovalute, arriva un messaggio controcorrente dalla Banca Centrale Europea, che potremmo sintetizzare così: dimenticate per un momento la comodità del digitale e tenete i contanti a portata di mano. Non si tratta di un invito al ritorno al passato, ma di una raccomandazione per affrontare imprevisti […]

  • preview

    Tether può comprare la Juventus?

    Tether può comprare la Juventus, ammesso che Elkann abbia voglia di venderla? La risposta è sì, ma lo esarebbe stata anche prima della notizia del giorno e cioè che  Tether Holdings SA, l’emittente della stablecoin USDT, è in trattative per una massiccia raccolta di capitali che potrebbe darle una valutazione di ben 500 miliardi di […]

  • preview

    I BTP Valore ottobre 2025 sono da comprare?

    BTP Valore ottobre 2025: opportunità per risparmiatori coscienti dei propri limiti o trappola di Stato? Nostra solita domanda che parte da un caso personale e da una notizia già conosciuta da tutti: il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato una nuova emissione di BTP Valore, dal 20 al 24 ottobre 2025 i cosiddetti […]