Auto

Quanto vale Mick Schumacher

Indiscreto 29/09/2020

article-post

Mick Schumacher esordirà fra poco in Formula 1 nel Gran Premio di Germania, al volante dell’Alfa Romeo. In realtà al Nurburgring quello che rimarrà per sempre figlio di Michael sarà in pista soltanto per le libere di venerdì 9 ottobre, ridando subito dopo il posto a Giovinazzi. Si tratta comunque di un contatto importante con un mondo che da anni era chiaro sarebbe stato il suo. Ma quanto vale Mick Schumacher in questa Formula 1?

Sorvolando sul discorso del predestinato, che in Formula 1 è quasi una scienza esatta vista la presenza nella storia e nel presente di ‘figli di’, troviamo che il ventunenne Mick sia stranamente sottovalutato rispetto ad altri che in passato si sono trovati nella stessa situazione. Eppure due anni fa ha vinto un Europeo di Formula 3 e quest’anno è in testa alla Formula 2, di sicuro un buon metro per giudicare un pilota visto che pur nella differenza di budget fra scuderie tutti formalmente corrono con la stessa auto, la Dallara F2 2018.

Perché quindi questo ragazzo non genera entusiasmi, nemmeno per cinici motivi di marketing? Troppo grande l’ombra del padre, del cui incidente sciistico del 2013 fu testimone oculare? La Ferrari Driving Academy ha dato alla F1 attuale Perez, Stroll, ovviamente Leclerc, come referenza non c’è male ed infatti le sue possibilità di F1 per il 2021 sembrano limitate alle cugine Alfa Romeo ed Haas, ma ancora senza certezze. Certo è che sulla carta hanno esordito in Formula 1 figli d’arte con curriculum peggiore.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]