Calcio

Quanto è largo un campo da calcio

Indiscreto 02/04/2019

article-post

Quali sono le dimensioni di un campo da calcio? Quanto deve essere largo e lungo? È bastata una battuta di Allegri sul campo del Cagliari, la Sardegna Arena, in vista di Cagliari-Juventus di questa sera, per scatenare un dibattito da cui è emersa una grande verità: intorno al calcio si fanno tanti discorsi pseudoscientifici (i metri percorsi, lo spazio coperto, eccetera) ma non ci sono certezze neppure riguardo alle dimensioni del campo di gioco. Non è una fissazione da nerd, perché il campo più stretto significa, come idea grezza, favorire chi pratica difesa e contropiede.

Quali sono dunque le dimensioni di un campo da calcio? L’IFAB, cioè la FIFA, dà soltanto indicazioni di massima: larghezza da 45 a 90 metri, lunghezza da 90 a 120. Da tanti anni non siamo più abituati a vedere campi estremi, come era una volta il Camp Nou, perché in campo internazionale la tolleranza è ridotta: da 64 a 75 la larghezza, da 100 a 110 la lunghezza. È chiaro che chi oggi costruisce un campo, anche in serie D e in un paesello, rimane di solito in questo range. Differenze comunque ancora notevoli, soprattutto per la larghezza: provate a pensare a cosa siano 5,5 metri di vuoto alla vostra destra e 5,5 alla vostra sinistra, invece di trovarvi subito incollato addosso un bestione. Per questo i tornei più seri impongono ai loro partecipanti misure fisse, magari concedendo deroghe ma partendo da dimensioni certe.

Le dimensioni di tutti i campi della Champions League sono 105 per 68, quindi dire (e lo si sente spesso) che il Barcellona in casa è favorito dal campo è nel 2019 semplice ignoranza. Chiaramente quasi tutte le squadre con ambizioni almeno da Europa League tendono ad uniformarsi, mentre nei tornei nazionali si torna alle raccomandazioni FIFA. In Serie A siamo da Champions League, come dimensioni, con alcune deroghe per la larghezza: i 67 metri di Empoli e i 65 appunto di Cagliari. Stiamo parlando comunque di 3 metri di differenza con lo stadio della Juventus, non è certo una distanza che consenta a Cacciatore e Pellegrini di annullare gli esterni bianconeri. La battuta di Allegri è quindi da archiviare nel file ‘Mani avanti’.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]