Attualità

Quanto costa una baby sitter?

Indiscreto 04/05/2020

article-post

Quanto costa una baby sitter? Domanda tratta direttamente dai discorsi di di fine cena. Ma anche domanda di attualità: infatti con il ritorno al lavoro da oggi da parte di milioni di italiani tornano anche in auge le baby sitter. O meglio: baby sitter, senza genere. Di fatto tra i termini più cercati in rete c’è proprio questo che viene (ingiustamente?) declinato il più delle volte al femminile, in una sorta di discriminazione rispetto ai maschi, non si sa per quale misteriosa ragione considerati meno capaci nel trattare bambini e ragazzi.

Ma non vogliamo scatenare qui polemiche mentre da più parti si invocano più donne ai posti di potere, bensì ragionare sul bonus baby sitter che secondo le indiscrezioni di questi giorni con il nuovo decreto di maggio studiato per l’emergenza Covid-19, dovrebbe avere un aumento, con estensione anche ai servizi educativi, territoriali, e ai centri ricreativi e servizi per la prima infanzia. Inoltre il bonus dovrebbe aumentare anche per gli operatori sanitari.

In attesa delle conferme o smentite attese per mercoledì la domanda che ci sorge spontanea è quella più banale: quanto costa oggi una (un) baby sitter all’ora? E quanti ne ingaggiano di professionali oppure si rivolgono alla figlia degli amici o allo studente che deve racimolare qualche euro per la ricarica telefonica? E quali sono le vostre esperienze in merito e i suggerimenti per scegliere bene?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]