Calcio

Quando si gioca Lazio-Torino

Indiscreto 02/03/2021

article-post

Lazio Torino non si gioca, nel senso che non si gioca stasera alle 18.30 come previsto dal calendario. Poco importa che la Lega decida in extremis per il rinvio o che poi il giudice sportivo della stessa Lega dia il 3-0 a tavolino in favore del club di Lotito, visto che di sicuro il Torino non si presenterà all’Olimpico rispettando il divieto della ASL di riferimento. Con il precedente di Juventus-Napoli, quando la comunicazione della ASL era arrivata con modalità sospette, qualsiasi ricorso verrebbe accolto e Lazio-Torino verrebbe giocata in data futura.

Sì, ma quando? Perché il Napoli ci mise due mesi a far valere le sue ragioni, anche se non aveva ragione, non fosse altro che perché 8 contagiati sono diversi da 2. Un giudice sportivo concreto eviterebbe questi allungamenti e di entrare nel tunnel dei ricorsi, ma anche in questo caso si creerebbe un precedente pericoloso: qualsiasi squadra in difficoltà troverebbe una causa di forza maggiore (non esiste solo il Covid) per non presentarsi. Certo non tutte hanno dietro il Corsera e la Gazzetta pronti ad azzannare.

In molti indicano il 7 aprile come data migliore per Lazio-Torino, ma il punto non è ovviamente questo. È che fra terza ondata ed altro i casi del genere potrebbero moltiplicarsi e tutto alla fine è demandato al tifo dei responsabili delle ASL. Per la Lazio, pur con la difesa raffazzonata (mancano Radu e Luis Felipe) e qualche altra assenza (Lazzari), 3 punti persi e altri veleni, dopo quelli dell’andata (la disamina medica di Lotito sui batteri nelle vagine fu oltre il culto). Per il Torino, sulla cui presenza a Crotone domenica prossima scommetteremmo (tutti negativi all’ultimo giro di tamponi) e per i suoi avversari nella lotta salvezza un finale di campionato irregolare: giocare sapendo i risultati degli altri è meglio, anche se l’acredine fra Lotito e Cairo rimane. Una vicenda in cui un po’ tutti hanno ragione, asteriscando il comportamento delle ASL che sono governate da persone e non da macchine.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]