Calcio

Cosa guardare su Netflix: Diego Maradona

Indiscreto 28/12/2019

article-post

Diego Maradona inaugura la nostra rubrica di consigli per la visione su Netflix, Amazon Prime, Sky, eccetera, ma anche sulle reti in chiaro. Consiglieremo soltanto film, serie e documentari che abbiamo realmente visto e apprezzato, quindi è chiaro che i post non saranno tantissimi. Ci tenevamo però ad iniziare durante le vacanze di Natale, perché l’idea è quella di proporre cose non troppo di nicchia, possibili da guardare insieme a persone non troppo simili a noi.

Il primo consiglio riguarda Diego Maradona, inteso come più grande calciatore di tutti i tempi ma anche come film disponibile su Netflix. L’ennesimo su di lui ma anche secondo noi il migliore, quello girato da Asif Kapadia e presentato all’ultimo festival di Cannes, mentre nelle sale italiane è durato pochi giorni. Si tratta di un documentario, dove il protagonista non è il calcio e tutto sommato nemmeno la vita fuori dal campo di Maradona, ma la pressione.

La pressione che ha dovuto sopportare Maradona, soprattutto durante i 7 anni a Napoli, raccontata attraverso interviste ad alcune persone che lo hanno conosciuto bene ma soprattutto le immagini d’epoca: centinaia di ore di materiale inedito, in gran parte dato da Maradona e famiglia (ma fra coca, amanti e camorra non viene omesso niente: incredibile per un film di questo tipo), che spaventa anche a distanza di decenni per la fisicità della folla attorno ad un ragazzo molto intelligente ma incapace di dire di no.

Dai Giuliano di Forcella ad altri personaggi inquietanti, viene fuori un Diego prigioniero ed una storia del calcio parzialmente da riscrivere (questo film non lo fa). Impossibile immaginare Messi e Cristiano Ronaldo, ma anche un calciatore del Napoli attuale, inseriti in un contesto simile anche se certe prestazioni fanno capire che ancora oggi il calcio non è soltanto calcio. La forza del film è tutta nelle immagini, che stupiranno anche chi pensa di sapere tutto di Maradona e colpiranno anche i non appassionati di calcio. Quasi chiunque poteva avere accesso a Maradona, un male ma anche il motivo per cui lui è stato l’ultimo dei fuoriclasse antichi, senza i filtri del marketing.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]