Calcio

Qatar 2022 raccontato dall’ANSA

Stefano Olivari 09/04/2021

article-post

Come ci racconterà l’ANSA la prossima Coppa del mondo? Qatar 2022 è il Mondiale di calcio più sporco della storia prima ancora di essere disputato, per le modalità della votazione del 2010 (riguardanti anche Russia 2018) e soprattutto per le migliaia di morti silenziose di lavoratori-schiavi di vari paesi asiatici e africani: quasi tutti giovani uomini, non certo anziani cagionevoli di salute e poco adatti alla vita nel deserto. Nessun tatuato NBA e nessun garantista italiano, così sensibile invece alla sorte di spacciatori e delinquenti vari, si inginocchierà per loro. Sì, ma cosa c’entra l’ANSA?

C’entra, perché nei giorni scorsi la (un tempo) gloriosa agenzia di stampa italiana, nella media la principale fonte di informazione dei giornalisti che spesso sono orgogliosi di leggere notizie non loro (basti pensare alla postazione con il computer in varie trasmissioni, con qualche scosciata che legge appunto le ultime ANSA), ha stretto un accordo con l’ambasciata del Qatar in Italia per, citiamo testualmente (dal sito… dell’ANSA!) raccontare business, turismo, cultura, società, Mondiali di calcio del 2022.

In italiano ‘accordo’ significa che il Qatar ha dato soldi all’ANSA e questa nel mondo pieno di ‘media partner’, di ‘radio ufficiali’ e di cose del genere, non è purtroppo una novità. Però troviamo giusto riportare, così per farsi un’idea, le parole dell’ambasciatore del Qatar, Abdulaziz bin Ahmed Al Malki Al Jehani; “L’accordo con la principale agenzia stampa italiana, l’ANSA, è per me ragione di grande soddisfazione, rappresentando l’intensa collaborazione che lo Stato del Qatar ha avviato con la più importante istituzione mediatica italiana. Siamo certi che ciò porterà tutti gli italiani ad avere più informazioni sul Qatar e quindi una conoscenza maggiore del mio Paese e delle grandi cose che sta facendo anche in vista dei Mondiali di Calcio del 2022. Sono lieto di aver firmato questo accordo che di fatto avvicina ancora di più l’Italia e il Qatar“.

Che bello, l’Italia che si avvicina al Qatar. Poi tutti i discorsi su soft power, islamizzazione, eccetera hanno purtroppo fondamento, ma comunque inferiore alla semplice logica: perché qualcuno compri ci deve essere qualcun altro disponibile ad essere comprato. Basti pensare ai tanti articoli e servizi filo-cinesi, che elogiano l’efficienza del governo di Xi Jinping (ci mancherebbe che una dittatura non fosse nemmeno efficiente) contrapposta alle contraddizioni e alle lentezze delle democrazie occidentali.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]