Attualità

Putin o Zelensky?

Indiscreto 31/01/2023

article-post

Vladimir Putin o Vladimir Zelensky? Ci sembra significativo che in Italia si stia parlando più del messaggio del presidente ucraino da trasmettere nella serata finale del Festival di Sanremo, sabato 11 febbraio, che della guerra in sé stessa. Cosa ne sappiamo in fondo noi di Russia e Ucraina? Tutto è filtrato dalla nostra convenienza: il carrarmato sì, i caccia no, i missili sì ma soltanto se difensivi, eccetera. Molto più facile giudicare Putin e Zelensky come personaggi, come maschere, magari anche come simboli. Per questo i simpatizzanti ed i simpatizzanti di entrambi sono politicamente trasversali.

In linea di massima Putin piace alla Lega, forse non a Forza Italia ma a Berlusconi senz’altro sì, piace alla base di Fratelli d’Italia mentre il suo gruppo dirigente ha capito che dicendo che è cattivo può guadagnare punti antifascismo presso la gente che piace. Il leader russo piace anche a una discreta parte del mondo a Cinque Stelle ed ai nostalgici dell’URSS, gente che a prescindere è contro tutto l’Occidente.

Quanto a Zelensky, piace al PD, ai cosiddetti moderati, agli ex democristiani, agli europeisti ed in generale a chi ritiene giusto essere gregari degli Stati Uniti. Va da sé che il giornalista collettivo sia a favore del leader ucraino, mentre in mezzo navigano pacifisti (ormai considerati putiniani di complemento) e guerrafondai, divisi fra il loro idolo Putin e uno Zelensky che la guerra non la vorrebbe finire mai. Ma, come detto, tutto è trasversale e delle indicazioni dei leader se ne fregano anche i loro miracolati, quindi figurarsi gli elettori-telespettatori.

Il nostro ‘Di qua o di là’ non ha ambizioni geopolitiche ma vuole soltanto verificare quanto, di pelle, a prescindere da ciò che concretamente fanno (che non è un dettaglio, ma tutto è comunicazione), Putin e Zelensky siano popolari presso gli italiani. Dichiariamo subito la nostra idea: i putiniani sono sempre quelli, due anni fa come oggi, immuni a qualsiasi evidenza, mentre nel corso del tempo Zelensky si è trasformato agli occhi di molti da rappresentante di un paese aggredito, per cui quindi tifare, a macchietta in maglietta militare dannosa per il suo stesso popolo. Proprio lui, nato politicamente dal niente come filo-russo. Probabile che gli ucraini siano in gran parte con lui, ma noi stiamo parlando di come viene percepito in Italia. E dire Italia è come dire Sanremo. Putin o Zelensky?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]

  • preview

    Nobel per la Pace a Trump?

    Donald Trump ha portato a scuola il giornalista collettivo, buona parte dei leader europei e degli occidentali che empatizzano con i nemici dell’Occidente, la quasi totalità della cosiddetta società civile, i nostalgici della bella politica di una volta: tutta gente che adesso sta impazzendo, in silenzio, per la temporanea pace in una terra che non […]

  • preview

    Segre o Albanese?

    Liliana Segre o Francesca Albanese? I risultati equilibrati del nostro Israele o Flotilla? ci spingono nella direzione di un altro Di qua o di là divisivo, fra la senatrice a vita, da bambina deportata ad Auschwitz, e la relatrice dell’ONU sui territori palestinesi. Divisivo nonostante entrambe siano critiche nei confronti di Netanyahu e dei recenti […]