Attualità

Putin o Zelensky?

Indiscreto 31/01/2023

article-post

Vladimir Putin o Vladimir Zelensky? Ci sembra significativo che in Italia si stia parlando più del messaggio del presidente ucraino da trasmettere nella serata finale del Festival di Sanremo, sabato 11 febbraio, che della guerra in sé stessa. Cosa ne sappiamo in fondo noi di Russia e Ucraina? Tutto è filtrato dalla nostra convenienza: il carrarmato sì, i caccia no, i missili sì ma soltanto se difensivi, eccetera. Molto più facile giudicare Putin e Zelensky come personaggi, come maschere, magari anche come simboli. Per questo i simpatizzanti ed i simpatizzanti di entrambi sono politicamente trasversali.

In linea di massima Putin piace alla Lega, forse non a Forza Italia ma a Berlusconi senz’altro sì, piace alla base di Fratelli d’Italia mentre il suo gruppo dirigente ha capito che dicendo che è cattivo può guadagnare punti antifascismo presso la gente che piace. Il leader russo piace anche a una discreta parte del mondo a Cinque Stelle ed ai nostalgici dell’URSS, gente che a prescindere è contro tutto l’Occidente.

Quanto a Zelensky, piace al PD, ai cosiddetti moderati, agli ex democristiani, agli europeisti ed in generale a chi ritiene giusto essere gregari degli Stati Uniti. Va da sé che il giornalista collettivo sia a favore del leader ucraino, mentre in mezzo navigano pacifisti (ormai considerati putiniani di complemento) e guerrafondai, divisi fra il loro idolo Putin e uno Zelensky che la guerra non la vorrebbe finire mai. Ma, come detto, tutto è trasversale e delle indicazioni dei leader se ne fregano anche i loro miracolati, quindi figurarsi gli elettori-telespettatori.

Il nostro ‘Di qua o di là’ non ha ambizioni geopolitiche ma vuole soltanto verificare quanto, di pelle, a prescindere da ciò che concretamente fanno (che non è un dettaglio, ma tutto è comunicazione), Putin e Zelensky siano popolari presso gli italiani. Dichiariamo subito la nostra idea: i putiniani sono sempre quelli, due anni fa come oggi, immuni a qualsiasi evidenza, mentre nel corso del tempo Zelensky si è trasformato agli occhi di molti da rappresentante di un paese aggredito, per cui quindi tifare, a macchietta in maglietta militare dannosa per il suo stesso popolo. Proprio lui, nato politicamente dal niente come filo-russo. Probabile che gli ucraini siano in gran parte con lui, ma noi stiamo parlando di come viene percepito in Italia. E dire Italia è come dire Sanremo. Putin o Zelensky?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]