Calcio

Processato come Povia

Stefano Olivari 27/08/2009

article-post

L’intervista a tutto campo di Marcello Lippi, quella in cui ha parlato anche dell’impossibilità per i gay nel calcio di esporsi, era lunga ed articolata ma ovviamente ha generato le solite reazioni automatiche: quella del bar machista, pieno di ‘sublimatori’ inconsapevoli, e quella dei Grillini (nome non fatto a caso, anche ieri dominatore delle agenzie) della situazione pronti sempre a lanciare l’allarme democratico a seconda dell’ultimo take dell’Ansa. Perché se un omosessuale che alle 4 di notte gira per una zona malfamata con un orologio Cartier viene derubato e picchiato si grida all’omofobia e non all’assenza di sicurezza per il cittadino (o al limite alla cretinaggine della vittima). All’onnipresente ed inspiegabile Klaus Davi il c.t. ha semplicemente detto che la cultura dello spogliatoio 2009 magari consentirebbe anche a due calciatori di esporsi come fidanzati, ma che per mancanza di argomenti (ed anche noi con questo post ne siamo un buon esempio) il sistema mediatico parlerebbe alla fine solo di questo aspetto della loro vita. Con comprensibili effetti presso i piccoli lord che frequentano gli stadi. Una considerazione sensata, più di quelle del cattivo consigliere di un supercampione (mai allenato da Lippi) della serie A che qualche mese fa voleva convincerlo a rivelarsi diventando così un eroe del movimento gay nei secoli. Però adesso Lippi, colpevole di tante cose (fra cui non convocare i giocatori con il procuratore sbagliato, non ci riferiamo certo a Cassano) ma non di ottusità, sarà costretto a chiarire, smussare, spiegare, una cosa chiarissima per evitare un processo in stile Povia. Ce li meritiamo, quelli che ‘ci aspettano dieci finali’.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]