Calcio

Prandelli senza discussioni

Stefano Olivari 27/05/2010

article-post

Pronti ad ammazzarci per l’interpretazione ‘autentica’ dell’ultima frase smozzicata da Mourinho salendo in macchina, riteniamo perfettamente normale che alla vigilia del Mondiale in pratica si annunci la sostituzione di un allenatore campione del mondo con un altro che è reduce dalla peggiore stagione (in rapporto al materiale umano a disposizione) della sua carriera.
Tutto molto morbido e tutti amiconi, visto che è stato Lippi stesso a comunicare ad Abete la sua intenzione di mollare e che a Firenze nessuno tranne qualche tifoso viola ha cercato di incatenare Prandelli. Nella storia azzurra i commissari tecnici che hanno fatto bene sono stati o di estrazione federale (da Pozzo a Bearzot) o con un passato glorioso  a livello di club (Sacchi e lo stesso Lippi). Fra i federali non ci viene in mente nell’era moderna (quella post-commissioni, per intenderci) una gestione veramente fallimentare, nemmeno quella di Cesare Maldini lo fu, fra i santoni ha deluso solo Trapattoni. Sono invece andati male tutti gli allenatori medio cabotaggio, più o meno emergenti, venuti da fuori la Figc: Czeizler, Giovanni Ferrari, Mondino Fabbri, Donadoni. Vuol dire qualcosa? Forse no, ma di sicuro l’antipatia per Lippi non dovrebbe arrivare al punto di far considerare chiunque meglio di lui. Anche perchè fra la tristezza di Dunga e la scarsezza di Maradona si rischia davvero, infortuni della Spagna permettendo, di fare cinque.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]