Basket

Pozzecco come Pruzzo

Indiscreto 17/04/2020

article-post

Gianmarco Pozzecco ha tifato contro l’Italia all’Europeo del 1999, dopo essere stato escluso dalla Nazionale di Tanjevic che di lì a poco avrebbe vinto l’oro continentale in Francia. Lo ha raccontato lo stesso Pozzecco a Sky Sport e la notizia non è che l’attuale allenatore di Sassari avesse tifato contro, cosa logica per il 100% dei giocatori nella stessa situazione, ma che lo abbia ammesso, anche se fuori tempo massimo.

Uno degli ultimi tabù dello sport è infatti proprio questo del tifo contro, come se fosse una cosa immorale (invece è la stessa cosa del tifo a favore, che significa implicitamente essere contro gli altri) e inconfessabile. Quale portiere di riserva non sogna un calo di rendimento, non diciamo l’infortunio, del titolare? Quale allenatore esonerato è felice che il successore faccia meglio di lui? Quale impiegato è felice di essere sostituibile? È lo sport, è la vita.

Parlando di un altro tabù sportivo, ma non solo sportivo, ci viene sempre in mente John McEnroe quando raccontò di tifare contro Peter Fleming durante il suo miglior periodo come singolarista (fu anche numero 8 ATP), non perché volesse male a Fleming o lo ritenesse per sé un avversario pericoloso, ma perché convinto che il successo individuale lo avrebbe allontanato come amico e come compagno di doppio. Quanti amici abbiamo perso perché hanno trovato un matrimonio felice o un lavoro migliore?

Tornando al tabù di cui Pozzecco ha parlato con onestà e che nel caso specifico aveva comunque una storia particolare (Tanjevic lo avrebbe anche convocato, se non avesse avuto pretese di un minutaggio minimo), esempi simili si possono trovare in ogni attività umana ma solo nello sport toccano corde profonde. Non possiamo chiedere a Pruzzo di avere nel 1982 tifato per Paolo Rossi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]