Attualità

Playstation 5 senza senso

Indiscreto 12/06/2020

article-post

La Playstation 5 è stata appena presentata e pur seguendo con attenzione l’ora di anticipazioni sulla nuova console della Sony, che quasi certamente uscirà prima di Natale, non abbiamo capito quali siano le novità al di là degli ovvi miglioramenti grafici e delle due versioni in cui verrà proposta: una con Blu-Ray 4K e una Digital Edition totale, facendoci uscire (premettiamo che noi personalmente siamo arrivati fino alla PS3) dall’era dei dischetti.

Al di là dei giochi con nuove versioni di titoli famosissimi, su tutti Gran Turismo 7, della Playstation 5 ci sembrano degni di nota l’archiviazione SSD personalizzata, quindi si dovrebbero avere caricamenti più rapidi, e la retrocompatibilità con la PS4: a questo proposito, ci siamo sempre chiesti, visto che la tecnologia lo consentirebbe, perché la retrocompatibilità non possa arrivare fino alla PS1 (entrata sul mercato nel 1994, sembra ieri). Forse la Sony non vuole creare un danno alle aziende di software, ma così facendo lo crea ai suoi clienti costringendoli ad upgrade che upgradano ben poco.

La Playstation 5 o PS5 che dir si voglia, che avrà come grande rivale la Microsoft Xbox Series X, è una console da comprare? Al prezzo che un po’ tutti prevedono, 499 dollari che in Italia potrebbero diventare 499 euro nonostante l’euro valga più del dollaro, davvero non sapremmo visto che già con 700 euro si prendono dignitosi computer da gaming (per fare sul serio occorre però almeno il doppio), che come dice la parola stessa sono anche computer e non le ennesime scatole a cui trovare un posto in casa. E, a dirla tutta, design orribile al di là di questa mania per il verticale tanto per fare i fighi citando Kubrick.

Conclusione? Ogni console e quindi anche ogni Playstation è un miglioramento rispetto alla versione precedente, quindi in questo senso la Playstation 5 è un passo in avanti, a maggior ragione per chi come noi ha saltato un giro: il resto lo fanno i produttori di videogiochi, il cambio di hardware è sempre trainato da loro. Ma è ormai l’oggetto console a lasciarci perplessi, in un mondo dove tutto è agile e mobile un monolite del genere è di per sé antiquato, roba dei nostri tempi. Anzi, l’Intellivision occupava senz’altro meno spazio nella nostra camera e nella nostra mente.

https://www.youtube.com/watch?v=ujOHQraFrUE


Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…