Calcio

Piazza Liedholm

Stefano Olivari 16/03/2022

article-post

Ha sintetizzato bene Franco Baresi: “Se qualcuno conosce questo paese è per Liedholm”. Stiamo ovviamente parlando del caso di Cuccaro, il paese del Monferrato che adesso si chiama Lu e Cuccaro, dall’unione di due comuni. Nella sostanza l’amministrazione ha deciso di intitolare la piazza al grandissimo giocatore e grande allenatore svedese, che lì aveva comprato nel 1973 una villa e un’azienda agricola, dove produceva Grignolino e Barbera. Poi un comitato di cittadini si è messo di traverso, chiedendo l’intitolazione a Don Giovanni Caprino, storico parroco del paese e forse, immaginiamo, anche lui meritevole di questo onore.

Questa vicenda localissima è lo spunto per chiederci come mai così poche delle nostre strade e delle nostre piazze portino il nome di sportivi famosi, magari famosi soltanto in quel determinato posto. Non è il caso di Liedholm, conosciuto in tutto il mondo. Senza dare giudizi di valore, è probabile che scaldi di più il cuore una via intitolata ad un centravanti degli anni Settanta che una al millesimo allievo di Pinturicchio.

E rimaniamo nel girone delle persone da ammirare, senza andare sui mille generali, assassini, mercenari e avventurieri della nostra toponomastica: visto che sempre vicino alla fu casa nostra c’è una piazza intitolata a Giovanni dalle Bande Nere, perché non averne una per il Gruppo Wagner o per Blackwater? Di piazza Luigi Cadorna abbiamo già parlato, ma ne riparliamo volentieri: come si fa a lasciarla intitolata al generale di Caporetto? Uno crudele soprattutto con i suoi soldati, anche senza ricordare la simpatica pratica della decimazione.

Tutto questo per dire che nei confronti degli sportivi famosi, anche quelli che hanno davvero fatto la storia come Liedholm, c’è da parte di molta gente comune, non dei politici cattivi, un po’ quell’atteggiamento che gli insegnanti di lettere hanno nei confronti di quelli di educazione fisica. Qualche intitolazione del piazzale dello stadio (come per Bearzot a Grosseto) o cose simili, ma nessuna via pesante.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]