Calcio

Il peso di Ghirardi

Stefano Olivari 23/05/2014

article-post

Il Parma non ha versato IRPEF e contributi (immaginiamo all’Enpals, visto che i calciatori sono fiscalmente equiparati agli artisti) relativi a compensi anticipati ad alcuni suoi tesserati. Non per frodare il Fisco, ha asserito Ghirardi (e gli si può credere, perché la parte relativa agli ingaggi è in regola), ma perché facenti parte di una sorta di premio per trasferimenti in altre squadre.

Il contributo del Parma ” Guerin Sportivo –Le leggi, a maggior ragione quelle di FIGC e UEFA, si interpretano con gli amici e si applicano con chi amico non è. Della seconda categoria fa sicuramente parte il Parma, in ottica europea un piccolo mercato (senza nemmeno più un’azienda di dimensioni mondiali, per quanto con bilanci taroccati, alle spalle come era la Parmalat) e in ottica italiana club politicamente irrilevante anche se il suo presidente Ghirardi passa per gallianiano osservante (di sicuro è spesso commensale dell’amministratore delegato del Milan, con Donadoni ultimamente fra gli argomenti di conversazione fra un risotto e una cotoletta).

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]