Calcio

Perché Romagnoli è diverso da Totti

Stefano Olivari 12/08/2015

article-post

Come può Alessio Romagnoli, cresciuto nelle giovanili della Roma pur essendosi affermato nella Sampdoria, avere preferito un Milan in ricostruzione ad una Roma che sulla carta è da scudetto? Dal punto di vista del Milan e di Mihajlovic un grandissimo colpo, perché i 25 milioni di euro in realtà sono spalmati su cinque anni e con 5 milioni all’anno si paga il lordo dell’ingaggio di un mezzo giocatore, di quelli che infestano le rose dei grandi club (anche quello rossonero) in omaggio a certe scuderie di procuratori. Dal punto di vista della Roma molto meno, al di là del fatto che Garcia non ne fosse innamorato (certo non ha chiesto di venderlo, addirittura con lui da diciannovenne due stagioni fa giocò undici volte), ma la scelta, ci viene da dire l’azzardo, di Sabatini è stata quella di puntare tutto sulla conferma del centrocampo e sul rinnovo dell’attacco, sperando che in difesa Manolas e Castan non si facciano male (Holebas e Astori non ci sono più), continuando a sacrificare Florenzi sulla destra e vendendo al popolo mediatico che Lucas Digne viene dal Paris Saint-Germain (sì, ma per metà delle ultime due stagioni ha fatto panchina). Una scelta strana anche dal punto di vista del marketing di Pallotta, perché quando dalla tiritera sull’identità del Barcellona si passa ai fatti poi si trattano i talenti di casa allo stesso modo in cui si trattano calciatori di qualsiasi parte del mondo. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]