Tennis

Per Nadal vittoria con querela

Stefano Olivari 27/04/2016

article-post

Vincendo anche a Barcellona, dopo il trionfo a Monte Carlo, Rafa Nadal non ha ancora dimostrato di essere quello di una volta, perché questo lo potrà fare soltanto contro la stramotivato Djokovic del Roland Garros, ma di sicuro non è nemmeno parente del Nadal del 2015. La resurrezione, per un tennista che ha sempre chiesto tantissimo al suo fisico e che è vicino ai trent’anni, non era affatto scontata e vale anche più di record come i 49 tornei sulla terra di Vilas che vanno bene per Wikipedia ma che in prospettiva storica significano poco: il peso specifico delle vittorie di Nadal è talmente superiore a quello dei tornei di Vilas ma anche di Borg, per mere ragioni organizzative del caotico tennis anni Settanta, da non necessitare nemmeno di una spiegazione. È significativo che Nadal abbia atteso di tornare alla vittoria per querelare Roselyne Bachelot, l’ex Ministro francese della Salute e dello Sport, che il mese scorso in alcune sue dichiarazioni televisive aveva accostato il nome dello spagnolo al doping. Per la verità la Bachelot sarà stata la millesima persona a fare illazioni del genere, la differenza è che lo ha fatto chiamando in causa anche l’ATP. “Nel tennis non vengono resi noti i controlli che risultano positivi e non si rendono pubbliche le sanzioni. Il famoso infortunio di Nadal, che lo ha tenuto fermo per 7 mesi, è certamente dovuto a un test antidoping in cui è risultato positivo. Se un tennista si ferma così a lungo, molto spesso è proprio perché è stato coperto”, queste le frasi più significative, che hanno fatto infuriare il clan Nadal ma che di sicuro nel mondo del tennis qualcuno avrà accolto con soddisfazione. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]