Calcio

Per chi tifiamo al Mondiale: Brasile, Galles e Polonia

Stefano Olivari 20/10/2022

article-post

Per chi tiferemo al Mondiale? Fra un mese esatto comincia il torneo in Qatar, assegnato e organizzato in maniera criminale ma che guarderemo lo stesso anche se per la prima volta lo sentiamo poco. E non certo per l’assenza dell’Italia, con il fallimento della squadra di Mancini quasi silenziato: una bella differenza con i pomodori a Valcareggi, anche lui campione d’Europa, dopo la finale con il Brasile di Pelé. Comunque alle 17 di domenica 20 novembre cominceremo con Qatar-Ecuador e poi tutto il resto ci travolgerà come al solito. Quindi la domanda è valida: per chi tiferemo, visto che una partita di calcio si può guardare soltanto tifando per qualcuno?

Nel nostro sondaggio abbiamo fatto uno strappo alla regola, consentendo risposte multiple, al massimo tre, perché molti hanno una preferenza diversa a seconda della fascia di ambizioni. Quanto al criterio di scelta, è personalissimo: c’è semplicemente che segue i giocatori del suo club (mettiamo juventini per la Serbia di Vlahovic, interisti per l’Argentina di Lautaro Martinez, milanisti per il Portogallo di Rafael Leão, eccetera), c’è chi preferisce certe nazionali a prescindere dai giocatori del presente e c’è chi combina i due criteri.

Noi personalmente facciamo parte del secondo gruppo: di base abbiamo sempre tifato per il Brasile, per l’idea che rappresenta (poi Telé Santana non era Parreira o Scolari: Tite ci fa vibrare perché almeno nelle intenzioni assomiglia di più al primo) e per le squadre britanniche perché siamo cresciuti sognando il calcio inglese grazie al Guerin Sportivo e intravedendolo grazie alla tivù svizzera. Quindi di pura pelle, anche se in ogni squadra abbiamo simpatici e antipatici, diremmo Brasile, Inghilterra e Galles.

L’hype attuale intorno al modello inglese ci indurrà però a tradire la squadra del semi-cane Southgate, quindi a Brasile e Galles uniremo il voto per una squadra dell’Est europeo, a noi sempre caro. Scegliamo la Polonia di Lewandowski, Zielinski, Bednarek, Zalewski, Szczesny, Deyna, Lato, Smolarek, Boniek, l’immenso Dziekanowski e ovviamente Jan Sobieski (senza dimenticare, da italiani, il nostro Marco d’Aviano, che vinse più di un Mondiale). E voi per chi tiferete?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]