Attualità

Pellegrini o Paltrinieri?

Indiscreto 12/10/2017

article-post

Lo scazzo tra Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri ha portato i media ad occuparsi di nuoto anche in una stagione in cui di solito questo sport finisce nelle brevi o scompare del tutto. I fatti sono noti: il premio di allenatore dell’anno è andato a Stefano Morini, allenatore di Paltrinieri e di Gabriele Detti (di Detti è anche zio), per la quarta volta consecutiva, davanti all’allenatore della Pellegrini, Matteo Giunta (cugino di Magnini) e a Christian Minotti, guida tecnica della rivelazione azzurra dell’anno, cioè Simona Quadarella. La cosa non è piaciuta alla Pellegrini, che ha twittato polemicamente, con risposta di Paltrinieri ma sempre nei binari della polemica sportiva. A questo punto si è inserito Tommaso Morini, figlio di Stefano (ex allenatore della Pellegrini, oltretutto) e cugino di Detti, con tweet anti-Pellegrini che anche nel mondo prima del politicamente corretto sarebbero stati considerati sessisti. E la situazione è degenerata in un tutti contro tutti con l’imbarazzo di Detti e sullo sfondo gli arcinemici, il presidente della federnuoto Barelli (pro Paltrinieri, ma non può dirlo) e quello del CONI Malagò (pro Pellegrini e non solo per la sua militanza nell’Aniene, ma non può dirlo). Senza contare il fatto che, come sembra suggerire fra le righe la Pellegrini, Paltrinieri è espressione del ‘pubblico’ mentre lei lo è del ‘privato’. Insomma, una contrapposizione ideologica e umana fra due fuoriclasse, visto che non stiamo discutendo se sia più importante l’oro mondiale nei 200 o quello dei 1500. Da sottolineare anche che ognuno dei protagonisti si esprime in prima persona, da essere pensante, senza filtri o uffici stampa, con il rischio a volte di sbagliare. Ma è sempre meglio farlo da soli che attraverso altri. Pellegrini o Paltrinieri?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]