Attualità

Pasqua con Bocelli

Indiscreto 12/04/2020

article-post

Nel Duomo di Milano la Pasqua avrà il volto e la voce di Andrea Bocelli, che alle 19 terrà un concerto trasmesso in diretta streaming sul suo canale You Tube, canale che ha 2,8 milioni di iscritti ma che è visibile a tutti quelli che si collegheranno. Varie le versioni che circolano sulla scaletta, di sicuro ci saranno entrambe le Ave Maria più famose (quella di Bach e quella di Gounod) e Amazing Grace.

Il concerto di Bocelli, cioè di uno degli artisti italiani più famosi nel mondo, si può inquadrare nel successo strepitoso che le trasmissioni religiose o collegate con la religione hanno avuto nell’ultimo mese non soltanto in Italia. Il fatto che la gente non possa andare a Messa di sicuro ha influito: la funzione domenicale è (era) tuttora, secondo l’ISTAT, un appuntamento fisso per un quarto degli italiani, senza contare chi entra nelle chiese saltuariamente o seguendo l’ispirazione, oltre ovviamente a chi non è cattolico.

La Messa della Domenica della Palme, fra Rai 1 e Tv 2000, ha totalizzato quasi il 45% di share e quasi 9 milioni di telespettatori di media, ed i vari concerti collegati ad eventi religiosi vanno sempre bene. Di sicuro la strampalata decisione di abolire le messe per paura del contagio, come se i sacerdoti fossero impiegati (ditelo a quelli infettati e morti dando assistenza) ed i fedeli clienti, ha influito su questo boom televisivo. Si può dire che la Chiesa Cattolica, con Papa Bergoglio autotrasformatosi in un personaggio di Sorrentino, e le grandi religioni in genere siano fra i grandi sconfitti delle vicende degli ultimi mesi, insieme a virologi la cui capacità predittiva è simile a quella dei salumieri o dei giornalisti.

Non è scomparsa invece la religiosità della gente e la ricerca di qualcosa di più alto della semplice sopravvivenza da guadagnarsi stando tappati in casa aspettando terrorizzati i dati di Borrelli. Di questa vita alta e altra fanno sicuramente parte la musica, Bach, Bocelli e lo stesso Duomo. Buona Pasqua a tutti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]

  • preview

    Nobel per la Pace a Trump?

    Donald Trump ha portato a scuola il giornalista collettivo, buona parte dei leader europei e degli occidentali che empatizzano con i nemici dell’Occidente, la quasi totalità della cosiddetta società civile, i nostalgici della bella politica di una volta: tutta gente che adesso sta impazzendo, in silenzio, per la temporanea pace in una terra che non […]