Economia

Partitone? In serie B

Anna Laura 04/06/2012

article-post

Due spot di qualche anno fa Il primo: In un appartamento una donna sta parlando al telefono. Pare contrariata, mentre parla col fidanzato… Ad un tratto si vede un uomo che sta lavando i piatti e sentendo il diverbio telefonico, cerca di ficcanasare ascoltando. Lei, prima di chiudere la conversazione telefonica lancia la sua minaccia: “Adesso esco e vado col primo che incontro…” Quando esce dall’appartamento, sul pianerottolo c’è il vicino lavatore di piatti che vedendola esordisce con : “Buonaseraaa…”. Il secondo è quello di una spiaggia dove un pallone va a finire, calciato dal classico giovane, sotto l’ombrellone di alcune ragazze. Invece delle scuse, l’arrogante giovane lancia una ulteriore sfida: “Partitone?…” Si gioca questa partita e il giovane arrogante dimostra quello che vale, cioè nulla e perde.  Sono “emblemi” sociali . Ma vi ricordate cosa pubblicizzava il primo ? Scommetto di no. E il secondo? Anche li è difficile.

Ecco , sembra che con la Unione Europea stia andando allo stesso modo, la propaganda che ci fecero a suo tempo è dimenticata o travisata. Il primo spot fu un successo, diventando un tormentone, tutti a dire “Buonaseraaaa…” . Ma lo spot era quello della Fiat Punto e sebbene avesse bucato lo schermo aveva fallito lo scopo. La Fiat non la ricordava nessuno. La faccenda della UE pare uguale. Voluta dai cittadini, la UE si dimentica proprio dei cittadini. Per dieci anni ci hanno propugnato regole e regolamenti su zucchine e altre amenità, ma alla prova dei fatti risultati non se ne sono visti. Da noi poi, in ‘Itaglia’, si è visto il peggio. Se qualcosa costava meno che la media europea ci si premurava di adeguarlo alzandone il prezzo (tranne che per salari e pensioni), ma se qualcosa costava più della media , non si è mai abbassato (vedi costi della politica , prezzi dei carburanti, assicurazioni, autostrade…ma tanto qualcuno dirà che è demagogia: si vede che il potere d’acquisto del suo stipendietto è rimasto invariato).

Adesso, come nel secondo spot , ci propongono il partitone… Cioè fare un fisco europeo, una costituzione europea, un capo di stato europeo. Per salvare l’euro. Avremo una Europa di serie A e una di serie B. Da noi il Nord sarà in A e il Sud invece in B. Gli arroganti che si sono dimenticati dei cittadini stanno lì perchè nessuno li ha eletti e adesso che si sono visti il loro spessore morale, la loro idea di Europa, cioè banche uber alles, e che temono di non avere più nessuna UE , ci propongono il partitone.  Vogliono solo dividere. Cittadini contro cittadini, ecco la loro idea. Se volessimo giocare il partitone lo dovremmo fare senza di loro, innanzitutto. Globalizzatori che invece di mettere dazi alle merci cinesi hanno preteso il mercato, facendo a pezzi la nostra civiltà. Welfare cinese in europa, salari cinesi in europa, ma solo per i cittadini. Possiamo pagare la maglietta 4 euro e 99, il volo a Parigi 19 euro e 99, il computer completo di tutto a 199 euro e 99, un’auto decente a 9.999 euro, a prezzi attualizzati come convenienza il 2012 batte il 1992. Se le persone non arrivano alla fine del mese non è quindi colpa dell’abbonamento a Sky, ma del fatto che a partità di lavoro guadagnino molto meno e con molta più incertezza su tempi e modi di pagamento. Non c’è insomma nessun partitone da giocare… Aaah.. Ma di cosa era la pubblicità del partitone?

Anna Laura, 4 giugno 2012

Buonaseraaaa

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I camerieri di Elkann

    La recente notizia della vendita di Iveco agli indiani di Tata, un’operazione che segna un ulteriore ridimensionamento dell’industria italiana, ha avuto in generale commenti soft e non soltanto dai media controllati dagli Elkann-Agnelli. Una delle poche voci fuori dal coro è stata quella di Giorgio Garuzzo, uno dei massimi dirigenti della FIAT fra il 1976 e […]

  • preview

    Gli Agnelli-Elkann vendono Iveco

    In un’operazione di portata storica, il gruppo Exor, guidato dalla famiglia Agnelli-Elkann, ha finalizzato la vendita di Iveco. Tata Motors, colosso indiano dell’automotive, ha acquisito Iveco (esclusa la divisione Difesa) per 3,8 miliardi di euro, in quella che si configura come la seconda maggiore acquisizione nella storia del gruppo, dopo l’operazione Corus del 2007. Parallelamente, […]

  • preview

    Il crollo di Novo Nordisk

    Copenaghen, 29 luglio 2025 – Novo Nordisk, il colosso farmaceutico danese leader nel mercato dei farmaci GLP-1 per il diabete e l’obesità, ha scosso il mercato con l’annuncio di dati preliminari per la trimestrale del secondo trimestre 2025 e un drastico taglio delle previsioni di crescita per l’intero anno. La società, nota per i suoi […]