Basket

Oh, se fosse ieri

Oscar Eleni 07/05/2010

article-post

di Oscar Eleni
Ricordando i Beatles, le Coppe Campioni con le italiane, l’orgoglio per una convocazione in Nazionale, Ottorino Flaborea e una serie A con più di una squadra da corsa…

Oh, se fosse ieri, io credo che ieri fosse tutto più bello. Parole rubate ai Beatles, pensiero debole suggerito da uno di quei video che ti mandano sul computer per farti meditare, con l’illusione di rilassarti.
Oh, se fosse ieri non avremmo tanti rimpianti per non vedere una squadra italiana nelle finali di Eurolega a Parigi, c’è soltanto Basile a difendere la “ storia patria”, ma non potevano bastare lui e l’arbitro Facchini a consolarci.
Oh, se fosse ieri non ci sarebbero cinema paradiso allestiti sul cortile del nuovo basket mai nato dove gli agenti pilota portano i ragazzi famosi a raccontarci frottole: non ci hanno convinto Bargnani e Belinelli nella loro “ spontanea” adesione” alla Nazionale, non può averci convinto Gallinari, l’unico che poteva davvero cambiare faccia ad Azzurra, quando fa il simpatico e augura a Pianigiani gli stessi risultati ottenuti con Siena, sicuro di poter dare una mano quando la sua schiena sarà guarita con le cure speciali che si fanno soltanto a New York.
Oh, se fosse ieri direbbe Ottorino Flaborea con la sua anima d’artista pensando ai guai che angosciano Varese e Biella che erano altra cosa quando ci giocava lui.
Oh, se fosse ieri e si potesse dire che non esiste una squadra fuori concorso come Siena, ma chi ci prova, soprattutto i nuovi stranieri, sbruffoni per contratto, ma già pronti alla pentola, poi rischia dei meno 41 come il povero Sacripanti che ancora non sa se la sua Caserta ritroverà il passo di corsa per fermare Ferrara e dare speranza a chi, come Varese o Cremona, si gioca tutto nella prova di Masnago.
Oh, se fosse ieri quando il gioco sembrava così bello e così facile per chi aveva idee e voglia di lavorare come nel basket glorioso di Varese e Cantù, di Milano e di Bologna. Ma, purtroppo, non è ieri, e i Beatles cantano ad un mondo ormai invisibile.
Oscar Eleni

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora dei saluti

    Oscar Eleni in fuga dal polline delle case di Lambrate dove è cresciuto l’ingegnere Iliass Aouani, mezzofondista nato alla Riccardi e ora Fiamma Azzurra, bronzo meraviglioso nella maratona mondiale finita incredibilmente al  fotofinish dopo 42 chilometri e 195 metri infernali, fra pannoloni inumiditi dall’età e dal tempo con il tedesco Petros “beffato” dal tanzaniano Simbu, […]

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…