Calcio

Nove italiani su dieci se ne fregano della Champions League

Indiscreto 21/09/2018

article-post

Fra Real Madrid-Roma in contemporanea con Valencia-Juventus, più tutto il resto, la serata di mercoledì ha costretto a grandissimi sforzi le nostre dita sui telecomandi: e già parlare di telecomandi (tivù più Sky più chiavetta Amazon) al plurale mette una tristezza… Comunque la percezione nostra e di quasi tutte le persone che conosciamo è che chiunque sul pianeta abbia un parere sull’esordio di Zaniolo o sull’espulsione di Cristiano Ronaldo. Vediamo allora i dati Auditel: Real-Roma in chiaro su Rai 1 ha fatto 4,2 milioni di telespettatori per il 17,65% di share, la stessa partita su Sky 460.000 telespettatori e l’1,9%, Valencia-Juventus solo su Sky 2 milioni di persone e l’8,5%.

Sorvolando sul discorso SkyGo (mercoledì sera ha funzionato malissimo) e sommando le frattaglie delle altre partite arriviamo a 6,3, massimo 6,4 milioni di telespettatori totali. Significa che la Champions League è stata seguita da circa un italiano su dieci, anche se non bisogna dimenticare che essendo le due italiane in contemporanea gli utenti non si potevano logicamente sommare. La sera prima gli orari di Inter-Tottenham e Stella Rossa-Napoli erano diversi, ma il circa 10% (6,6 l’Inter alle 18.55, 3,5 il Napoli alle 21) totale non può essere confrontato ai dati del mercoledì perché entrambe le partite erano criptate su Sky.

Bisogna poi ricordare che l’anno scorso la media delle partite date in chiaro sulle reti Mediaset (le altre erano su Premium) è stata del 23,6%, in calo di circa il 2% rispetto alla stagione precedente. Senza fare ragionamenti sui massimi sistemi, vuol dire siamo tutti un po’ assuefatti ai grandi nomi e alle grandi sfide per cui è logico che il botto lo si faccia con la partita dell’anno (Real-Juve, il ritorno, l’anno scorso al 39%) mentre le partite diventate quasi normali vanno sempre peggio. Tornando all’attualità e al nostro micromondo, troppo spesso ci ricordiamo che a nove (facciamo otto?) italiani su dieci non importi niente della Champions League. E meno male, per tutto il carrozzone di cui facciamo parte anche noi, che esiste il tifo contro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]