Basket

Nonostante Pozzecco o per merito di Pozzecco?

Stefano Olivari 13/09/2022

article-post

Gianmarco Pozzecco è uno dei pochi volti della pallacanestro italiana riconoscibili da chi non sa niente di pallacanestro. Merito anche del personaggio Pozzecco, del tutto coerente con la sceneggiata che a metà del terzo quarto della partita con la Serbia si è fatto fischiare il secondo fallo tecnico, con relativa espulsione e teatrale lunghissima uscita dal campo, sgradita anche ad alcuni suoi giocatori (in particolare Melli). E quei pochi che seguono questo sport si chiedono: l’impresa contro i serbi, godimento puro anche se un italiano dovrebbe detestare di più croati e sloveni (che ricambiano), è stata compiuta per merito di Pozzecco o nonostante Pozzecco?

La risposta dell’appassionato è scontata: questa squadra è in pratica quella di Belgrado 2021, con Baldasso, Datome e Biligha al posto di Vitali, Abass, Moraschini. Una squadra con gerarchie chiarissime, tre tenori (Fontecchio, Polonara e Melli) che possono attaccare chiunque e difendere su chiunque, la capacità di cavalcare il momento (l’anno scorso di Mannion, domenica di Spissu), una coesione molto forte che permette di integrare anche corpi estranei come fu per Gallinari alle Olimpiadi e come sarebbe stato a questo giro senza l’infortunio. Insomma, la squadra di Sacchetti che va con il pilota automatico e che quando gioca da sfavorita ha bisogno soprattutto di scosse, per questo Pozzecco rimane il suo successore ideale, players’ coach quasi naturale.

Siamo cresciuti con la narrazione del fallo tecnico, quando non proprio l’espulsione, per dare un messaggio alla squadra, agli avversari e agli arbitri, da Peterson e Bianchini in giù, adesso non è che se tocca a Pozzecco automaticamente Pozzecco diventa un cretino. Però la domanda sul suo comportamento ha cittadinanza, perché la sostanza (Arbitri, non è che ogni tocco sia fallo, soprattutto se chi entra usa un braccio come una pagaia) è una cosa e la forma un’altra. Insomma, un confine sottilissimo, al di là delle capacità tecniche, secondo noi notevoli, e psicologiche (quel timeout con la Croazia in cui lui non sapeva cosa dire: avrà finto anche lì?) di Pozzecco. Nonostante Pozzecco o per merito (anche) di Pozzecco?

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    La musica è finita

    Oscar Eleni ai Caraibi  per dimenticare il Merdocene, questi anni bui, come li descrive un giornalista canadese, per brindare con la gente del Curaçao, 188 mila abitanti, il paese più piccolo mai qualificato per i Mondiali di calcio che l’Italietta bavosa non ha  ancora raggiunto. Dicono che siamo stati fortunati nei sorteggi per lo spareggio […]

  • preview

    Gli anni di Sugar Ray

    Oscar Eleni sui prati di Lillehammer fra amici che avevamo lasciato in lacrime nel 1994  dove nelle Olimpiadi invernali l’Italia festeggiava medaglie importanti con Deborah Compagnoni, la Di Centa, si prendeva il quarto posto nel medagliere e nell’ultima giornata rubava il sorriso, la parola, persino al re Harald mentre la staffetta sugli sci sottili, quella […]