Calcio

Non scommettiamo sul calcio dell’Est

Indiscreto 10/10/2012

article-post

Il 41% dei calciatori dell’Europa dell’Est ha problemi nel percepire i compensi previsti dal contratto (con le vette del 94% in Montenegro e del 67,5% in Grecia), l’11,7 % (qui il record è del Kazakistan con il 31,8%) stato avvicinato da personaggi che volevano taroccare una partita e di questo 11,7% oltre la metà era senza stipendio al momento del tentativo, più o meno riuscito. Non lo dicono al bar, ma in una ricerca di Fifpro, il sindacato mondiale dei calciatori professionisti. Un buon motivo sia per scommettere, conoscendo le situazioni dei singoli club (non è così difficile sapere chi è in difficoltà), che per non scommettere.

Link: Articolo di Stefano Scacchi su Repubblica.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]