Basket

Non è un paese per giovani

Stefano Olivari 19/06/2009

article-post

Le partite fra vecchie glorie sono fondamentalmente tristi, in quasi tutti gli sport e anche quando il fine è di pseudobeneficenza. Tremendo vedere Sampras servire come il ragioniere dell’ufficio sinistri, angosciante osservare Gerd Muller impiegare dieci secondi a girarsi: va detto che è più un problema nostro che loro, che spesso stanno benissimo e nella peggiore delle ipotesi hanno qualcosa da raccontare. Lo sport in cui l’ultraquarantenne fa meno pena è senz’altro il basket, pensiero profondo che ci viene in mente ad ogni partita di vecchi a cui assistiamo (la più bella due anni fa, con l’allora sessantaduenne Aldo Ossola, fra l’altro tuttora tesserato FIP in prima divisione per lo Sporting Varese, a spiegare il gioco) e leggendo oggi i convocati della nazionale italiana di Maxibasket (over 45) per i Mondiali che si disputeranno a Praga a partire dal 27 giugno. Agli ordini del pluriscudettato Alberto Bucci la stella sarà il tonicissimo Antonello Riva, attualmente dirigente a Veroli, mentre fra gli altri spiccano i nomi di Carera, Fantozzi, Gay, Montecchi, Dal Seno. Invece ai World Masters Games di Sydney, il prossimo ottobre, la stella degli Usa over 55 sarà l’indimenticabile Chuck Jura. Schema principale: lo Sceriffo in post basso che attira un raddoppio e scarica per l’amico Sam Martin, dentista nella vita ma tiratore a livelli JJ Redick (quello di Duke, mentre quello attuale in certe partite dei playoff con i Magic sembrava quasi uno specialista difensivo) a Nebraska University. Non sapremmo spiegare esattamente perchè, ma non ci mettono tristezza.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gli anni di Sugar Ray

    Oscar Eleni sui prati di Lillehammer fra amici che avevamo lasciato in lacrime nel 1994  dove nelle Olimpiadi invernali l’Italia festeggiava medaglie importanti con Deborah Compagnoni, la Di Centa, si prendeva il quarto posto nel medagliere e nell’ultima giornata rubava il sorriso, la parola, persino al re Harald mentre la staffetta sugli sci sottili, quella […]

  • preview

    Troppi Larkin

    Oscar Eleni alla sbarra, nel tribunale dei confusi, cercando di capire perché le orche sono così arrabbiate con lo squalo bianco e non danno ascolto al saggio elefante che le invita alla calma, mentre la Thailandia torna a dichiarare guerra alla Cambogia rovinando i piani di chi, esagerando, voleva un Nobel per la pace. Il […]

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]