Economia

Noi ti diamo tanta exposure

Indiscreto 09/01/2013

article-post

Come si dice visibilità in inglese? Ancora qualche riga di pazienza, prima di dare la risposta. Riceviamo e volentieri pubblichiamo una proposta di lavoro fattaci da un sito di sport e scommesse molto letto in tutta Europa, ma che è molto italiano per quanto riguarda il rapporto con chi ne scrive i contenuti. A meno che non pensiate che i blogger dell’Huffington Post o del Fatto Quotidiano siano pagati, anche solo con un euro simbolico al mese.

“Our website is growing fast and is rapidly becoming a top address on the web. We just wanted to let you know that we are looking for: Reviewers – Do you enjoy testing football, greyhound racing, horse racing systems, recording results and writing reviews? Writers – Weather you have a passion for writing or you just want to get your opinions out then you could be the perfect candidtate? Bloggers –  Do you enjoy blogging or are you familiar with wordpress, typo3 or any other blog publishing applications?
What you get:
– You’ll get access to numerous systems and services completely free of charge.
– The warm inner glow of participating in a worthy internet community project.
– You get personal exposure. Your reviews on our site carry your name.
– It’s your chance to be a mover and shaker. As a reviewer you help shape opinion.
– It’s a great opportunity for you to develop and display your critical skills and hone your writing talent.
– You will learn a lot. Most of our reviewers end up as experts in the areas covered by their reviews even
though few started out that way. That’s because our site visitors through their comments and suggestions,
constantly expose you to new products, issues and ideas.
– You get to share in our success. This site is highly respected, growing fast and is rapidly becoming a
top address on the web.
–  If you think you have what it takes or you have other skills which you think may be beneficial for
our page then we would love to hear more from you”.

In sostanza i cialtroni 3.0 richiedono una competenza specifica su un argomento e in cambio offrono: 1) L’accesso gratuito al sito (Che affare! Non mi pagano, ma posso leggere gratis i miei articoli e quelli di altri che hanno scritto gratis); 2) Il piacere di far parte di una community (ma non era un lavoro?); 3) Visibilità, qui definita ‘exposure’, con la grande concessione di lasciare la tua firma in fondo ai tuoi pezzi; 4) La possibilità di fare opinione; 5) Lo sviluppo delle tue doti di scrittura, notoriamente apprezzate da chi vuole sapere quanti over in stagione ha fatto il Cambuur; 6) Un apprendimento continuo, dato anche dalla comptenza dei visitatori (ma non bastava il proprio blog?); 7) La gioia di far parte di un progetto vincente, sognando ma giusto sognando attraverso una frase furbetta (‘You get to share in our success’) di guadagnarci qualcosa fra 20 anni. Insomma, tutto molto italiano solo che qui saremmo a Londra. Anche se il modo in cui hanno scritto ‘Wheter’ lascerebbe qualche dubbio.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi ha vinto il Nobel 2025 per l’economia

    Abbiamo da poco letto che il Premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt e la nostra prima domanda da bar, al di là di chi siano (ma per quello basta Google, onestamente anche per noi avidi lettori della materia), è stata sulle motivazioni, che per quanto […]

  • preview

    Come sarà la Ferrari elettrica

    L’italiano medio che è in noi e anche fuori di noi ha conati di vomito al solo sentir parlare di Ferrari elettrica, viene quasi da rimpiangere la Ferrari Young sognata da Berlusconi. Chissà, magari dopo le manifestazioni Pro Pal vedremo anche quelle di spacciatori ed evasori fiscali in difesa del motore termico (peggio i Pro […]

  • preview

    Bonifico istantaneo per tutti

    Bonifico istantaneo per tutti, da oggi giovedì 9 ottobre 2025. Non dovrebbe essere una notizia, nell’era dell’home banking (negli ultimi 5 anni saremo entrati in una filiale fisica tre volte in totale), ma invece lo è viste le resistenze astute di un sistema che comunque troverà il modo di rifarsi. Ogg entra dunque in vigore […]