Tennis

Musetti-Cecchinato, Alcaraz, Passaro-Vavassori

Stefano Olivari 28/07/2022

article-post

Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato si affrontano oggi negli ottavi in un torneo di Umago che mette in palio premi ed ingaggi veri ed infatti ha Alcaraz e Sinner (visto tutto ieri sera contro il rognoso ma scacciapubblico Munar) come prime due teste di serie. Stanno vivendo momenti opposti nella loro carriera: il ventenne diventato numero 31 del mondo dopo il trionfo ad Amburgo su Alcaraz ed il trentenne numero 151 che quest’anno aveva creduto molto nel rilancio ma che come unica soddisfazione ha avuto la vittoria su Andujar al primo turno di quel Roland Garros in cui 4 anni fa è stato semifinalista.

Il seminuovo Musetti, quello che sa anche giocare un solido tennis percentuale, su cui innestare ogni tanto i suoi colpi di genio, non dovrebbe avere problemi anche se contro Bedene da dato segni di stanchezza. Un merito aver portato a casa la partita, anche se contro Cecchinato, che prova a rientrare nei tabelloni principali a colpi di challenger (strategia che un europeo ed in particolare un italiano si può permettere, per questo diciamo che dopo il numero 70-80 ATP le classifiche possono ingannare), servirà qualcosa in più. La nostra scommessa sarà quindi 100 euro su Musetti vincente a 1,32.

A Hong Kong metterebbero mille miliardi su Carlos Alcaraz impegnato contro Gombos, dato a 1,07, ma noi che non puntiamo quasi mai più di 100 euro per partita vorremmo guadagnare almeno una pizza (martedì pagata 12 euro una marinara, si vede che l’aglio arriva dall’Ucraina) e quindi quasi in contemporanea con Musetti-Cecchinato, che inizia alle 16, seguiremo almeno come punteggio (in un altro orario lo avremmo visto sulla lisergica Challenger TV) il match del challenger di San Benedetto del Tronto tra Francesco Passaro e Andrea Vavassori.

Il primo sta facendo un 2022 bellissimo, è reduce dalla vittoria a Trieste (ci ha dolorosamente, visti i soldi messi, molto sorpreso il modo in cui ha battuto Maestrelli in semifinale) ma soprattutto nei mesi scorsi se l’è giocata alla pari, pur perdendo, con gente tipo Rune e Musetti. Terraiolo dai limiti ben chiari, è 144 ATP ma può potenzialmente arrivare nei primi 50. Vavassori lo conosciamo molto meno, tolti gli highlights l’unica partita sua davvero guardata è stata per noi il primo turno di Wimbledon perso con Tiafoe dopo aver superato le qualificazioni. La sua palla ha una velocità da 245 ATP, quale è, ma il suo tennis è molto più vario della media, con anche frequenti discese a rete, e può tranquillamente battere i giocatori nella fascia di Passaro. Ma nei challenger premiamo la solidità e quindi la nostra scommessa sarà 100 euro su Passaro vincente a 1,35.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]