Calcio

Mourinho o Conte?

Indiscreto 18/04/2017

article-post

Mourinho o Conte? Il Manchester United-Chelsea di Pasqua ha messo di fronte due allenatori come Mourinho e Conte che spesso vengono accomunati non tatticamente ma come modalità di gestione dei giocatori e di quello che in mancanza di idee siamo soliti definire ‘ambiente’. In sintesi: questi due grandi allenatori danno il meglio quando la tensione è alta, con nemici reali che non mancano mai e immaginari che vengono creati alla bisogna. Non è un caso che Mourinho sia considerato sulla via della bollitura da quando è diventato più condiscendente, più pacato, un po’ troppo compreso nella parte del manager all’inglese. Mentre Conte ha indubbiamente un po’ più di carica, con tutti i pro e i contro del caso: un trionfo europeo di Allegri potrebbe trasformarlo in una belva all’inseguimento della Champions oppure ammazzarlo, si possono fare previsioni attendibili sulle vite di noi impiegati ma non su quelle di chi viaggia sul filo, dell’uomo nell’arena di Theodore Roosevelt citato anche da LeBron James (o dai suoi autori). Questa enfasi sugli aspetti psicologici, da loro stessi ispirata ai giornalisti amici, porta a dimenticare che sappiano di calcio non meno degli allenatori di altre scuole, ma in fondo a chi interessa discutere della posizione di Rashford? Il ‘Di qua o di là’ di oggi non è quindi fra due diversi tipi psicologici di allenatore, come facciamo di solito con Allegri-Sarri, Mourinho-Guardiola, Conte-Ancelotti, eccetera, ma fra due versioni dello stesso tipo umano, non a caso cercate insieme ad altre (Simeone) dallo stesso tipo di squadre. Senza sovrastrutture ideologiche, passato o futuro, ma solo per il presente: per la nostra squadra dal fatturato miliardario che deve vincere la Champions League oggi prenderemmo Mourinho o Conte?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…