Calcio

Morata a Corbetta

Indiscreto 04/10/2024

article-post

Alvaro Morata vive a Corbetta? Sì, anzi no: questa la risposta esatta al termine di una fantastica vicenda che una volta di più, ricordando l’immenso Silvio, ci fa dire ‘L’Italia è il paese che amo‘. In pratica l’attaccante del Milan, da poco separatosi dalla moglie Alice Campello, aveva trovato casa a Corbetta. Paese a ovest di Milano (partendo da San Siro si prende la via Novara di cui Budrieri è re, e si passa da Settimo Milanese e Bareggio: magari qualche autore televisivo proporrà la trasmissione ‘Quattro Trans’), Corbetta è un buon posto ma è una scelta abbastanza inspiegabile per chi si deve allenare a Milanello: sono tre quarti d’ora di macchina, più o meno come per chi abita nel centro di Milano. Senza contare la scuola dei figli, presumibilmente internazionale e quindi non a Corbetta.

Ma c’è di più: la villa con piscina dove Morata abitava da qualche settimana è la stessa in cui Onana ha vissuto per gran parte della sua stagione all’Inter. Sono realistici tre quarti d’ora di auto anche per andare alla Pinetina: il portiere non ha avuto problemi, così come non ne ha Morata, ma nella giornata sbagliata sono strade in cui ci può essere l’Inferno. Agente immobiliare bravissimo, dunque. Ma del resto chiunque di noi se andasse a giocare nel Real Madrid sarebbe facilmente condizionabile dai Chiquito e Paquito entrati subito in sintonia. Come si dice in spagnolo ‘Qualità della vita‘ e ‘Paese a misura d’uomo‘?

Sarà per questo che il sindaco di Corbetta, Marco Ballarini, si è fatto prendere dall’entusiasmo su Instagram, con spirito da Pro Loco di una volta e da Fabrizio Romano di adesso: “Il campione è un nostro nuovo concittadino. Here We Go! Il bomber del Milan sta ultimando le pratiche per il trasferimento nelle sua nuova (meravigliosa) casa nella nostra città. Sono un tifosissimo dell’Inter, ma con piacere do il benvenuto ad Alvaro Morata nella nostra grande famiglia di Corbetta!“.

Morata l’ha presa malissimo, oltre ogni logica, e sempre su Instagram ha annunciato la sua ‘decision’ di lasciare Corbetta poco dopo averci messo piede: “La ringrazio di avere violato la mia privacy, ora dovrò cambiare casa. Fortunatamente non possiedo alcun bene di valore, l’unico tesoro sono i miei figli la cui incolumità è stata da lei turbata. Pensavo che il comune di Corbetta potesse garantirmi una certa privacy, invece mi trovo a dover cambiare casa nell’immediato grazie alla sua incapacità di utilizzare i social e proteggere i suoi cittadini»

Ma chi è che andrebbe fino a Corbetta a cercare Morata? L’ex moglie italiana? I giornalisti spagnoli? Gli ultras calabresi? L’assurdo è stato poi portato a nuovi livelli dal sindaco, interista e politicamente di centro-destra (viene da Forza Italia), che ha postato un ‘Ciao ciao’ su sfondo nerazzurro, poi scusandosi e dicendo di avere a suo tempo accolto nella stessa maniera Onana. Due ore prima Ballarini stava quasi per consegnare a Morata le chiavi della città… La morale? Il vero megatrend è la suscettibilità, ma ci guadagnano soltanto Zuckerberg e pochi altri.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]