Attualità

Carolina Morace e l’omofobia a metà

Indiscreto 12/10/2020

article-post

Carolina Morace dopo avere fatto coming out e parlato di sua moglie Nicola Jane Williams, magari anche per lanciare la biografia in uscita scritta insieme ad Alessia Tarquinio di Sky, in un’intervista al Corriere della Sera ha denunciato l’omofobia che ci sarebbe nel calcio italiano. L’Italia è però in questo caso divisa in due, visto che nel calcio maschile i gay semidichiarati sono pochi e quelli dichiarati zero, mentre in quello femminile certi spogliatoi raggiungono senza problemi il 50% di lesbiche. La Morace ha quindi ragione, o torto, a metà.

Insomma, non si capisce di quale persecuzione sia stata vittima la Morace per le sue preferenze sessuali: l’allenatrice (anche per Gaucci), dirigente ed ex attaccante ci sembra anzi un personaggio molto popolare e rispettato, ben oltre i confini angusti del calcio femminile, il cui principale problema è che come spettacolo interessa a pochi mentre come pratica ha evidentemente la stessa dignità della Champions League.

Chi mai guarderebbe Juventus-Inter femminile su Sky? Non riusciamo ad immaginare una persona del genere, poi per noi il discorso vale anche per Udinese-Spezia di A maschile, ma è un nostro problema. Quasi tutti guarderemmo invece il torneo femminile dei bar se ci giocasse una nostra amica. E saremmo contenti se nostra figlia giocasse a calcio, invece di postare sue foto con la bocca a cuore aprendosi la strada verso gli psicofarmaci.

Certo lo spirito del tempo è un po’ quello di accusare il calcio e lo sport di qualsiasi nefandezza, affermando con faccia pensierosa che ci sono cose più importanti a cui pensare. E tanti sportivi, come bambini bisognosi di approvazione, riescono nell’impresa di essere peggio di Spadafora e Speranza. Nelle mitiche famiglie, oltretutto veicolatrici della maggior parte dei contagi da Covid, c’è di solito più omofobia che in uno spogliatoio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]