Attualità

Mondiali di judo con Al Bano, Putin e Salvini

Stefano Olivari 02/06/2021

article-post

I Mondiali di judo inizieranno domenica prossima a Budapest e dureranno una settimana: fra l’altro serviranno in parte anche per definire gli ultimi qualificati ai Giochi Olimpici di Tokyo. Pur avendo concluso la nostra carriera con una pregevole cintura gialla ed avendo avuto un compagno di banco delle medie che leggeva la biografia di Jigoro Kano avremmo ignorato l’evento se non fosse stato per Al Bano. Il quale, come tutti i giornali hanno riportato, potrebbe organizzare proprio in Ungheria un incontro fra Salvini e Putin, con ovviamente Orban presente.

Se non è vera è bene inventata, visto che Orban inaugurerà la manifestazione nell’impianto dedicato alla leggenda dello sport mondiale Laszlo Papp, Putin sarà presente (il judo è il suo sport preferito) e che qualche volta effettivamente uno dei cantanti italiani più famosi nel mondo ha incontrato Salvini. E poi il leader della Lega, nonostante l’ammirazione nei suoi confronti, mai è riuscito a incontrare il presidente russo. Tutto questo non significa che Al Bano si sia trasformato in mediatore politico e che questo incontro avverrà, ma di sicuro significa che il suo livello è tale da avere sull’agenda i numeri di politici di primo piano. Che gli rispondono.

E pazienza se tutto questo viene riportato con la classica sufficienza del giornalista in giacca di velluto, uno che avrebbe scritto la nuova Recherche se soltanto i poteri forti non lo avessero costretto ad occuparsi di Letta, Amadeus e Pioli, togliendogli quindi tempo ed energie. La verità è che Al Bano, interprete dell’inno ufficiale dei Mondiali di judo, è grazie alla sua arte un personaggio internazionale da decenni, anche se non ha sfondato nei centri di alcune città. A prescindere dalle idee politiche di Al Bano, è ovvio che un numero uno nella sua professione si rapporti ad altri numero uno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]