Calcio

Mondiale 1982: Jugoslavia-Irlanda del Nord 0-0

Indiscreto 17/06/2022

article-post

Giovedì 17 giugno 1982, ore 21.00, stadio La Romareda di Saragozza, Gruppo 5: Jugoslavia-Irlanda del Nord 0-0. Jugoslavia: Pantelic – Zajec – Hristic, Jovanovic, Stojkovic – Sljivo, Gudelj, Surjak, Petrovic – Zlatko Vujovic, Susic. Allenatore: Miljanic. Irlanda del Nord: Jennings – Jimmy Nicholl, Chris Nicholl, McClelland, Donaghy – Martin O’Neill, McIlroy, McCreery – Whiteside, Armstrong, Hamilton. Allenatore: Bingham. Arbitro: Fredriksson (Svezia). Guardalinee: Galler (Svizzera) e Palotai (Ungheria). Ammonit0: 62′ Whiteside.

MONDIALE 1982

  1. Belgio-Argentina 1-0 (13 giugno 1982)
  2. Italia-Polonia 0-0 (14 giugno 1982)
  3. Brasile-Unione Sovietica 2-1 (14 giugno 1982)
  4. Camerun-Perù 0-0 (15 giugno 1982)
  5. Ungheria-El Salvador 10-1 (15 giugno 1982)
  6. Scozia-Nuova Zelanda 5-2 (15 giugno 1982)
  7. Algeria-Germania Ovest 2-1 (16 giugno 1982)
  8. Inghilterra-Francia 3-1 (16 giugno 1982)
  9. Spagna-Honduras 1-1 (16 giugno 1982)
  10. Austria-Cile 1-0 (17 giugno 1982)
  11. Cecoslovacchia-Kuwait 1-1 (17 giugno 1982)
  12. Jugoslavia-Irlanda del Nord 0-0 (17 giugno 1982)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]