Basket

Mobilquattro Xerox oggi

Stefano Olivari 18/11/2008

article-post

Siamo pieni di idee che si scontrano con l’assenza di fatturato a breve ed anche a lungo termine, quindi non è un caso che la più bella di tutte sia assolutamente no profit. Anzi, preveda un costo personale di 1000 euro l’anno. L’idea è la seguente: riportare in vita, nel senso di basket professionistico, la Mobilquattro Xerox Milano. Non la Pallacanestro Milano, intendiamoci, società che ha appena compiuto 50 anni e milita in C regionale, ma proprio la Mobilquattro (cinque anni, dal 1971 al 1976) o la Xerox (tre anni, dal 1976 al 1979): cioé quell’idea di pallacanestro, libera e romantica, che negli anni Settanta conquistò il cuore di una generazione senza bisogno di trofei alzati. Idea nata nel 1980, quando la nostra squadra scomparì dalla scena che conta dopo anni di basket free and wild, rimasta in stand-by osservando tutti i tentativi di avvicinamento al Palalido (finalmente il nome di questa rubrica ha un senso…) di realtà con una storia diversa, maturata leggendo le mail di risposta agli straordinari pezzi di Stefano Micolitti, infine esplosa dopo la discussione con un collega pieno non solo di nostalgia mobilquattrina ma anche di progetti. La fase numero uno sarebbe quella di contarci: quanti di noi, non solo quarantenni (ci sono ragazzi che hanno mitizzato quella squadra), sarebbero disposti a far parte di una fondazione per il rilancio del loro sogno di bambini? Tutto deve partire proprio da noi che diciamo sempre di voler rivivere quella pallacanestro, poi a mendicare soldi presso gli sponsor saremo sempre in tempo: senza numeri iniziali significativi tanto vale rimanere attaccati ai vecchi ritagli e disturbare i giovani con racconti del genere ‘ai miei tempi’. Chi fosse interessato a conoscere i dettagli del progetto, oltre che a parteciparvi attivamente (i mille euro sono indicativi, ma il problema è che anche all’epoca eravamo in pochi), è invitato a scriverci. Speriamo ci siano altri capitoli.

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]