In Evidenza

Mina oggi

Indiscreto 26/03/2020

article-post

Chi ascolta Mina, nel 2020? Intendiamo le canzoni inedite e non quelle spolpate da tutte le trasmissioni basate sulla nostalgia del bianco e nero, di Studio Uno a Milleluci, adesso anche di un’Italia in cui si girava senza mascherina. Domanda che facciamo per gli 80 anni della cantante cremonese, una delle poche vere dive italiane già prima della sua scomparsa mediatica avvenuta nel 1978 dopo uno storico concerto alla Bussola di Viareggio.

Non è una domanda di tipo commerciale, perché negli. ultimi quattro decenni Mina ha continuato a vendere tanto, per gli standard italiani tantissimo, pur non trovando più la canzone che facesse venire i brividi. Vale anche per l’ultimo Mina Fossati, che ha ricevuto buone critiche basate sulla grandezza dei personaggi ma che con il marchio Tizia-Caio avremmo tutti giudicato terribile, o peggio ancora inutile.

Una possibile risposta è che Mina sia invecchiata (lei bene, a Lugano dove l’abbiamo anche incrociata due anni fa) insieme al suo pubblico, che è quindi rimasto quasi lo stesso, tolti i morti, di quello di fine anni Settanta. Esiste il quindicenne che ascolta Vasco Rossi, ma non quello appassionato di Mina, che fra le nuove generazioni ha forse intercettato qualche bobo-hipster trentenne che ascolta solo vinili ma non molto di più. Questo non toglie che anche nel suo secondo tempo Mina abbia fatto dischi pregevoli, su tutti secondo noi la rilettura di Sinatra in L’allieva.

Certo chi pensa all’Italia degli anni Sessanta pensa a Mina, forse ancora di più vale il contrario. E qualcosa ci dice che nei prossimi anni la nostalgia diventerà quasi un genere a sé stante, a prescindere da epoche e personaggi. Saremo insomma nostalgici di tutto, a maggior ragione di una grande cantante.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]