Calcio

Milan-Lille, il genuino derby di Elliott

Indiscreto 05/11/2020

article-post

Milan-Lille di Europa League sarà interessante per motivi calcistici, ma anche per uno strano legame fra i proprietari del Milan, cioè il fondo Elliott, e il presidente del Lille Gerard Lopez. Strano? Nemmeno tanto, visto che stiamo parlando di un prestito di 117 milioni di euro con cui Elliott attraverso una sua controllata ha finanziato nel 2017 un aumento di capitale del Lille, ricevendo in pegno la controllante del club francese.

In parole povere, il padrone del Milan è il principale creditore del teorico proprietario del Lille e nel presente (se il debito non verrà estinto nel 2021 anche in futuro) il reale controllore della baracca. Non è una nostra congettura, ma quanto ha spiegato più volte attraverso interviste lo stesso Lopez, che si è spinto anche ad affermare che Elliott fra i due club preferisca il Lille, perché lì si può fare trading di giocatori senza rivolte di piazza (ma tanto adesso gli ultras veri sono stati azzerati anche da noi).

Da ricordare che il Lille è uno dei club più indebitati del calcio francese, nonostante le tante cessioni a cifre notevolissime degli ultimi anni, Pepé all’Arsenal e Osimhen al Napoli su tutte. Nell’era Lopez-Elliott da ricordare anche Rafael Leao al Milan (…), Thiago Mendes al Lione, Gabriel all’Arsenal, Malcuit al Napoli, solo per citare operazioni in cui sono circolati soldi veri.

Con questo non vogliamo dire che Milan–Lille sarà una partita taroccata, anzi la classifica tranquilla di entrambe nel girone induce a pensare che sarà una partita vera. Ma in un altro tipo di situazione, mettiamo un quarto di finale della stessa Europa League, la domanda sulla convenienza di Elliott sarebbe stata legittima. Esistono dipendenti che facciano cose in contrasto con gli interessi dei padroni? Sì, ma non sono tanti e vengono resto allontanati. Così come ci si deve chiedere con quali soldi Lopez abbia qualche mese fa abbia comprato il Mouscron, che non sarà il Real Madrid ma è pur sempre nel massimo campionato belga, oltre che a pochi chilometri da Lille.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]