Calcio

Milan-Inter 2003 o 2023?

Stefano Olivari 20/04/2023

article-post

Milan-Inter 2003 o Milan-Inter 2023? Il derby di Milano come semifinale di Champions League, vent’anni dopo quello del 2003, sta già ispirando articoli nostalgici (compresi i nostri, non è che siamo poeti maledetti) visto che il lettore-spettatore pagante o target pubblicitario ha più di 40 anni e gli piace sentir dire che ai suoi tempi era tutto meglio. Sono sentimenti umani, che scaldano il cuore. Ma il calcio di oggi, non vogliamo dire il calcio di Pioli e Inzaghi, nella media ci piace molto più di quello di ieri. Ed è così anche per tennis, ciclismo, pallavolo, Formula 1… Fa eccezione, almeno per quanto ci riguarda, la pallacanestro.

Ma veniamo al punto: perché il derby milanese di Champions del 2003 sembrava una semifinale logica, con la Juventus nell’altra semifinale (edizione, ci pare, ricordata diverse volte nel Muro del Calcio) e quello di oggi sembra giocato quasi da intrusi? L’Inter di oggi non è inferiore all’Inter di allora, intendiamo l’Inter che scese in campo senza Vieri infortunato, mentre il Milan odierno anche in quel Milan molto forte piazzerebbe senza problemi almeno 4 titolari (Maignan per Abbiati, Theo Hernandez per Kaladze, Rafael Leão al posto di chi volete e Calabria per il Costacurta declinante, con qualche dubbio su Bennacer-Gattuso). Rimpiangiamo Berlusconi e Moratti, questo sì, ma non perché capissero di calcio più dei dirigenti attuali.

È da un po’ di tempo che stiamo maturando questo atteggiamento nei confronti di parte del passato, secondo lo storytelling pieno di squadre meravigliose e di partite spettacolari, per non dire degli uomini (inevitabilmente uomini veri, con valori oggi persi a causa di TikTok). Certo nel 2003 c’erano i soldi per comprare i migliori calciatori del mondo, ma questo non è che di per sé producesse più spettacolo e nemmeno più entusiasmo da parte del pubblico, basti pensare a San Siro negli ultimi tempi. La domanda è semplicissima: Milan-Inter 2003 o 2023? Calcio del 2003 o calcio del 2023? (Vera domanda: noi di vent’anni fa o noi di oggi?).

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]