Attualità

Michetti è laconico

Stefano Olivari 19/10/2021

article-post

Il disastro del centro-destra alle recenti amministrative è stato bene, anzi male, sintetizzato da Enrico Michetti: “L’esito è laconico”. Una frase detta in stato confusionale, visto che si presume che un avvocato e professore conosca il significato del termine laconico. Involontariamente il candidato sconfitto da Gualtieri a Roma ha usato una parola in piccola percentuale giusta, perché ci sarebbe davvero poco da dire ed i fini analisti di Indiscreto, noi che stasera leggeremo di geopolitica invece di abbrutirci con la Champions League, lo avevano facilmente previsto.

Su Gualtieri avevamo anche consigliato di scommettere, peccato che sulle nostre piattaforme non ci fosse la quota, un assurdo 1,80: roba da affiliarsi a qualche clan per farsi accettare la puntata. Perché quindi secondo noi la destra ha preso molti voti in meno di quelli che avrebbe preso in un’elezione nazionale? Ognuno ha la sua risposta, la nostra è che al netto dell’evidenza (candidati a volte impresentabili e spesso inventati in extremis dopo mille rifiuti, guerra Lega-Fratelli d’Italia, astensionismo soprattutto nelle periferie) sia stata suicida la critica alle vaccinazioni ed in generale il lisciare il pelo ad un mondo complottista, non solo su vaccinazioni e green pass, che sui media è ovviamente sovrarappresentato ma come voti vale pochissimo.

Non discutiamo della fondatezza delle varie posizioni, parliamo proprio di voti: tu Salvini, tu Meloni, hai detto una cosa in contrasto con ciò che pensa la maggioranza dei tuoi elettori per inseguire chi nemmeno si è presentato al seggio e che comunque è marginale dal punto di vista numerico.  Nella media chi è di destra vuole vivere, lavorare, divertirsi, non farsi seghe mentali su ciò che è giusto o sbagliato, colpevolizzare e meno che mai colpevolizzarsi.

E la grande maggioranza di chi è di destra ha preso il vaccino per quello che è: un lasciapassare per tornare a fare la vita di prima. È come se avessimo corrotto il nostro carceriere per tornare liberi: magari non crediamo alle cazzate del carceriere e dei suoi superiori, ma soprattutto non vogliamo tornare in prigione. Salvini e in parte Meloni hanno sottovalutato questo sentimento davvero popolare, quando Berlusconi gli avrebbe senza bisogno di sondaggi detto di guardare le prenotazioni dei ristoranti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]