Basket

Miami Vice e il giudice Bill Russell

Stefano Olivari 01/08/2022

article-post

C’è bisogno di spiegare chi sia stato Bill Russell? Forse sì, visto che fra le tante sue caratteristiche aveva quella, praticamente unica fra i campionissimi, di essere schierato contro i tifosi. Contro quelli avversari ma soprattutto contro i propri, quelli dei Boston Celtics, ai quali si rifiutava di firmare autografi, anche per interposto compagno. Per il ritiro della sua maglia numero 6 Russell pretese che la cerimonia fosse privata, senza discorsi o applausi. Colpa del razzismo dei Celtics, peraltro prima squadra NBA a schierare un quintetto di tutti neri? Forse, ma in una delle sue autobiografie Russell faceva un discorso più generale ed interessante, oltre che impopolare, sull’assurdità del tifo e sul culto delle celebrità.

Poi il tempo, i divorzi e i soldi lo hanno ammorbidito, ma non troppo, e nel dopo basket Russell è stato più pop che durante i suoi giorni di gloria. Tante partecipazioni televisive ed anche qualcuna cinematografica nei panni di sé stesso, ma una sola come attore vero e proprio, che ci ricordiamo benissimo da cultori quali siamo di Miami Vice, nell’epoca in cui i telefilm si chiamavano telefilm. Nella puntata numero 18 della seconda stagione, intitolata ‘The Fix’, Russell interpreta un magistrato, Roger Ferguson, ex stella della pallacanestro NCAA prima di fare il giudice e di entrare nel mirino della polizia visto che le pene che infligge ai criminali sono modeste o inesistenti.

Gli va sempre liscia fino a quando non incontra Sonny e Rico, che si incazzano per una cauzione bassa fissata per uno dei loro arrestati, il solito trafficante di droga. Le due icone di Miami Vice, il telefilm più lento e ammaliante della storia (le camminate di Sonny-Don Johnson sulla spiaggia, dopo avere parcheggiato la Ferrari, duravano mezza puntata), grazie anche alla colonna sonora, indagando su Russell-Ferguson e scoprono i suoi debiti di gioco che lo rendono ricattabile, al punto di chiedere a suo figlio Matt, a sua volta promessa della pallacanestro universitaria, di taroccare una partita. E chi interpreta Matt? Nientemeno che Bernard King, un po’ con effetto Chicco Lazzaretti visto che all’epoca era già trentenne e reduce da tutto. Ma ad occupare la scena era Russell, anche come attore.

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]